38 Cose Da Sapere Prima di Partire in Viaggio per il Mondo

Al giorno d’oggi ci sono sempre più persone che decidono di esplorare il mondo zaino in spalla. Un’esperienza che cambierà la vostra vita: vi migliorerà come persona, vi farà incontrare fantastiche nuove persone e, soprattutto, vi farà conoscere un numero sterminato di nuovi posti nel mondo che non pensavate esistessero! Un’esperienza che vi lascerà sempre con la domanda: quando il prossimo viaggio?

Prima di partire, eccovi alcuni consigli che vi potrebbero aiutare in questa fantastica avventura. Abbiamo creato una lista che potrebbe aiutarvi a vivere il vostro viaggio al meglio!

1.Scegliete il giusto periodo per partire

Cercare su Google il meteo richiede soli pochi minuti. Consiglio: fatelo! Alcune parti del mondo è meglio visitarle fuori dalla stagione delle piogge a meno che tu non sia un fan degli acquazzoni e del viaggiare in situazioni difficili. Veramente.

2.Pianificate in anticipo il soggiorno ma restate flessibili

Create una lista di cose da vedere, città da scoprire e cose da non perdere assolutamente – me restate anche abbastanza flessibili – imparerete strada facendo quindi siate pronti ad adattare il vostro itinerario!

3. Informatevi bene sul Permesso turistico (VISA)

Ci sono paesi che richiedono visti particolari per entrare. Generalmente, non è molto difficile ottenere dei visti turistici, ma è meglio controllare in anticipo.

Festival

4. Avete controllato se ci saranno festival nel corso del viaggio?

Non perdere l’occasione di partecipare a dei festival incredibili.. arrivando il giorno dopo! E’ l’occasione perfetta per conoscere le persone del posto.

5. Pianificate ma lasciatevi trasportare dalla magia..

Alcune volte occorre lasciare che le cose accadano: è così semplice!

persone del posto

6. ..ma chiedete sempre alle persone del posto!

Chi conosce un certo luogo meglio delle persone che ci vivono? Molto spesso troverete persone del posto lavorare negli ostelli – approfittatene in quanto sono sempre pronti ad aiutare e dare suggerimenti sui locali e attrazioni migliori!

7. Viaggiate con persone con cui andate d’accordo

Se non viaggiate da soli, assicuratevi di scegliere i giusti compagni di viaggio. Gli ostelli sono anche pieni di altri viaggiatori da incontrare e condividere la vostra esperienza!

8. Tenete aperta la vostra mente!

Questa regola d’oro trasformerà la vostra vacanza in una fantastica avventura!

mente aperta

9. Prenotate un Ostello

Quando si va in un ostello si incontrano tantissime persone fantastiche, da tutto il mondo!

10. Controllate le recensioni

Le recensioni sono il modo migliore per capire se l’ostello in cui volete andare sia quello giusto per voi. Ascoltate altri viaggiatori e condividete la vostra esperienza quando lasciate l’ostello!

11. Prenotate in anticipo, potrebbe convenire!

Se non volete perdere le offerte che gli ostelli fanno, controllate in anticipo. Potrete comunque prenotare mentre viaggiate!

12. Le App rendono tutto più facile…

Cercate in anticipo le app che potrebbero esserti utili lungo il tuo viaggio. Come contatterete amici e famiglia a casa? Come comprerete i biglietti per il treno/aereo? Come prenoterete il prossimo ostello? Per questo possiamo rispondervi noi: con la App di Hostelworld ovviamente!

app

13. Passate più tempo in meno luoghi

Questo vi aiuterà a risparmiare, ma potrete comunque visitare 7 città europee in 7 giorni. Questo dipende completamente dalla parte del mondo in cui vi trovate: ad esempio viaggiare in Asia è molto economico!

14. Sorridete

Sorridere rompe molte barriere, in tutte le lingue!

15. Usate i trasporti pubblici

Non solo sarà più economico, ma potrete vivere il luogo dove vi trovate come una persona del posto!

trasporti pubblici

16. Usate la bici, o andate a piedi!

Esplorate il mondo in slow motion: è moooolto meglio! Prendetevi il tempo che vi serve per godervi i luoghi in cui vi trovate, le persone e i paesaggi..

17. Approfittate degli sconti per studenti

Lo sapevate che molti dei museo e delle attrazioni sono gratuite a Parigi se siete studenti sotto i 26 anni? Controllate sempre se potete avere degli sconti. Questo è uno dei modi più semplici per risparmiare un poco mentre #MeetTheWorld

studenti

18. Avete mai pensato di visitare delle città di notte?

Avete mai notato che alcune città si trasformano di notte? Budapest e Barcellona solo per fare degli esempi!

19. Fotografate i documenti

Passaporti, visti, assicurazione… salvateli tutti su cloud così che possiate accedervi ovunque! Fidatevi, se c’è un’emergenza non c’è nulla di peggio che restare senza documenti!

20. Prenotate un ostello con la colazione

Fare colazione in ostello è generalmente gratuito o poco costoso – approfittatene per fare scorta per la giornata!

ostello

21. Non spendete troppo, ma godetevi il viaggio!

Potete trattarvi bene delle volte! Avete mai sentito parlare dei “Boutique hostel”? O Poshtels! Non perdetevi l’occasione di una vita se potete permettervelo!

22. Date un’occhiata al meteo e riempite il voglio bagaglio di conseguenza

State andando in America Centrale? Fantastico! Date un’occhiata ai nostri suggerimenti su cosa fare!

gruppo

23. Preparate le cose da portare come un gruppo

In viaggio con amici? Non portate più versioni della stessa cosa che potete semplicemente condividere (ad esempio la crema solare). La vostra esperienza sarà molto più divertente se “leggera”!

24. Viaggiate leggeri, ma esagerate all’inizio!

Avete mai pensato di fare una lista di tutto quello che vi serve all’inizio e poi fare una selezione pian piano?

25. Portatevi almeno 2 paia di scarpe

SEMPRE portarsi sempre 2 paia di scarpe. Non volete viaggiare con le scarpe bagnate no?

26. Mangia come le persone del posto

Fresco. Buono. Economico. Può veramente un backpacker chiedere di più?

cibo

27. Visitate i mercati

I mercatini locali dovrebbero essere il vostro primo stop se siete in cerca di un qualche cosa di buono (e locale!) da mangiare. Mercatini Vintage, fashion e delle pulci sono tra i nostri preferiti!

28. Ascoltate i consigli di altri viaggiatori, ma prendeteli con un pizzico di sale!

I viaggiatori hanno molto da condividere: possono aiutarvi a rendere la vostra esperienza meravigliosa! Ma non fatevi scoraggiare a vedere e/o fare un qualcosa che veramente vorreste solo perché ad altri non è piaciuta – siamo tutti diversi! Cercate consigli quando viaggiate e domandate a chi già è stato in quel luogo!

29. Comprate i Pass per il treno

Se state viaggiando in giro per l’Europa controllate il sito dell’Interrail. Potrebbe convenire comprare un pass per un paese piuttosto che diversi biglietti singoli!

30. Separate i contanti

Noi amiamo viaggiare e se state leggendo questo articolo probabilmente lo amate anche voi! E’ senso comune ma provate a separare i vostri contanti tra lo zaino ed i vari indumenti che indossate.

31. Spegnere il data roaming e usate il Wi-Fi dell’ostello

Gli ostelli hanno quasi sempre un attimo Wi-Fi, quindi nessun bisogno di pagare bollette salate a fine mese!

32. Se vi perdete..

La nostra regola d’oro è: Stop, Think, Observe e Plan (S.T.O.P). Fermati, pensa, osserva e pianifica. Le persone sono più disponibili di quello che possiate pensate ed in molte città troverete un punto per le informazioni turistiche!

mare

33. Lasciatevi andare!

Nessuno vi conosce, quindi potete “reinventare” voi stessi e veramente conoscere come siete!

34. Iniziate la conversazione

Gli ostelli sono i posti migliori per conoscere nuove persone e loro vogliono conoscervi allo stesso modo! Non siate timidi. Quando si viaggia è molto più facile farsi nuovi amici rispetto alla “vita quotidiana”!

35. Rispettate gli usi locali e vestitevi di conseguenza, sempre!

Non cambiate la vostra identità o personalità ma è veramente importante che non offendiate le persone del posto vestendovi in modo non appropriato!

36. Usate i Social nel vostro viaggio

I Social Media hanno completamente cambiato il nostro modo di viaggiare (“Fammi fare questa foto, sono sicuro riceverà tonnellate di Mi Piace”). Condividete la vostra avventura con amici e, beh, followers!

37. …ma lasciatevi coinvolgere e godetevi l’esperienza!

Provate anche a vivere il momento! Fate foto e video per rinfrescare i fantastici ricordi e raccontare le vostre storie, ma non lasciate che il vostro telefono vi distragga dalle fantastiche esperienze che state vivendo!

people

38. Siate felici, vivete il momento e non giudicate il viaggio di nessuno!

Il viaggio di ciascuno di noi è unico!

Grazie a Steven Gerner, Giuseppe Milo, Visit Greenwich, Tiago J. G. Fernandes,Maks Karochkin, Garry Knight e Miwok per le fantastiche foto su Flickr! Grazie anche a Mochileros TV e Festivalholics per le foto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Get the App. QRGet the App.
Get the App. QR  Get the App.
Scroll to Top