Visitare la Bretagna: 10 imperdibili road trips!
Quale modo migliore per visitare la Bretagna che fare un viaggio? Le sue strade sono piene di sorprese, di villaggi tipicamente bretoni e di coste selvagge e affascinanti. Allaccia la cintura, ti portiamo a scoprire cosa vedere in Bretagna!
Cosa vedere in Bretagna – Da un’isola all’altra nel Morbihan
Vela o pagaia nel Golfo del Morbihan
Il nostro itinerario per visitare la Bretagna inizia nel Morbihan, uno dei 4 dipartimenti bretoni. Questo nome è spesso associato al termine golfo per indicare il Golfo del Morbihan. È davvero uno dei gioielli del territorio: immagina una baia (una delle più belle al mondo) costellata da molte isole tra le quali navigano varie imbarcazioni. Ogni isola merita un colpo di pagaia, avrai una vastissma scegliere dato che qui ci sono oltre 40 isole!
Trova le calette più belle di Belle île En Mer
Approposito di bellissime isole, fermatevi a Belle Ile en mer, fonte d’ispirazione di molti artisti, è davvero una meraviglia da non perdere. Da scoprire a piedi, in bici o in auto, Belle Ile En Mer ha belle insenature con acque turchesi e tratti di erica dove prosperano conigli e fagiani. Anche i villaggi dell’isola sono incredibilmente carini. Quanto è difficile sulla barca di ritorno vederla andare via.
Dopo il Morbihan, dirigiti verso la fine del mondo, come dicono i finisteriani.
Cosa vedere in Bretagna – Verso la fine del mondo a Finistère
Nel Finistère, la costa non manca di carattere, la costa è più selvaggia e frastagliata.
Avanzare sull’oceano a Pointe du Raz
A Pointe de Raz, la terra si estende verso il mare e le scogliere risultanti offrono uno spettacolo impressionante. Il granito si oppone al mare in tempesta, una lotta naturale senza fine. La vegetazione, in terreno ostile, è discreta e rada. Non c’è altro da fare che contemplare e prendersi cura di questo fragile paesaggio.
Assapora il GR34 sulla penisola di Crozon
Non lontano da lì, la penisola di Crozon è un sito in cui promontori e punti rocciosi vengono decorati da insenature paradisiache. Se volete visitare la Bretagna, non potete perdervi questo piccolo paradiso alcuni chilometri lungo il GR34, il famoso e favoloso sentiero sulla costa. La punta di Pen Hir è senza dubbio uno dei nostri preferiti. La roccia viene illuminata dai raggi del sole e si impone maestosamente. Per quanto riguarda Morgat, un’incantevole località balneare, è il luogo ideale per dedicarsi a numerose attività sportive (kayak, vela, surf …).
Calma e tempesta a Conquet
Andando più a nord, cadrai senza dubbio sotto l’incantesimo di Conquet, il villaggio bretone per eccellenza. Le gigantesche ortensie rivestono le case di granito grigio con le loro persiane colorate. L’apparente calma di questo villaggio non dovrebbe farci dimenticare che qui la natura è bella e viva. Nel ria (avanzato mare interno), la vita degli uccelli e degli uomini è dettata dalle maree. Due paesaggi si alternano instancabilmente. Al largo del mare d’Iroise, la natura è più tumultuosa, le correnti marine e le tempeste sono frequenti e i marinai che ci vivono sanno che non è sempre facile. Se ami l’avventura, potresti venir ricompensato incontrando delfini e foche.
Cosa vedere in Bretagna – Guarda tutti i colori in Côte D’Armor
Lasciando Finistere, la costa è ancora bellissima. Una costa colorata sostituisce una costa erosa dagli elementi.
Goditi un tramonto a Ploumanac’h sulla costa di granito rosa
Più morbida, ma anche accattivante, la costa di granito rosa affascina chiunque decida di visitare la Bretagna. Questi massi formano enigmi naturali la cui bellezza raggiunge l’apice al tramonto. Qui, la contemplazione è regina, è solo necessario osservare e dare libero sfogo all’immaginazione scoprendo varie forme nelle rocce.
📷 Bernard Niess sur Flickr
Cape Fréhel in crociera
Lungo la Côte d’armor, è un altro il colore che si impone sulla costa, lo smeraldo. A seconda delle condizioni, l’acqua assume questo colore caratteristico, che ha dato il nome di Costa Smeralda alla regione tra Cancale e Capo Frehel. Questo promontorio, è importante attraversarlo in diversi modi per scoprire le sue sublimi spiagge e brughiere con ecosistemi fragili ed emozionanti. Lo smeraldo che si trova anche in alcune piante, come una sorta di eco, un dialogo con il mare vicino.
Fai un viaggio nel Medioevo a Dinan
Questo viaggio sarebbe incompleto senza un lato culturale. Visitare la Bretagna significa anche apprezzarne la cultura viva e una ricca storia. La città di Dinan svela un’anteprima. Nel Medioevo la città fiorì grazie a molti artigiani (conciatori, tessitori …). Oggi questa tradizione di artigianato resiste perché ci sono molti negozi aperti al pubblico e che sono in grado di catturare tutta la magia di queste belle arti che sono, ad esempio, la soffiatura del vetro o la doratura. Le tipiche case a graticcio hanno attraversato i secoli e le mode dal XV al XVII secolo. La passeggiata sui bastioni è d’obbligo per vedere il ricco patrimonio di Dinan!
Cosa vedere in Bretagna – Tra leggenda e modernità in Ille et Vilaine
Proteggiti dietro i bastioni di Saint-Malo
Un’altra città storica, la famosissima Saint-Malo. La città corsara si nasconde agli occhi dell’indiscreto dai suoi imponenti bastioni che non sono altro che la cintura del suo cuore. All’interno di questi, i malouinières, le case dei ricchi proprietari, sono orgogliosamente in trono e sono protetti dalle alte maree. La posizione strategica di Saint-Malo dal punto di vista commerciale e militare l’ha resa un luogo da difendere, come dimostrano i diversi forti progettati da Vauban. Mentre si cammina, si può già vedere il forte nazionale che può essere visitato. Oggi le barche sono dedicate alla pesca o alla nautica.
Ritorna ai giorni nostri a Rennes
Visitare la capitale della Bretagna è anche tornare nel presente e vedere la Bretagna di oggi, popolare, moderna e creativa. Rennes è decisamente una città studentesca e culturale. Non mancano gli spettacoli dal teatro all’opera all’arte di strada. Per gli amanti della natura, Rennes ha anche numerosi parchi e giardini come Thabor, e se vuoi immergerti di nuovo in un mondo onirico e fiabesco, nulla ti impedisce di fare una passeggiata nella foresta di Brocéliande. Qui gite attraverso storia, sistemazioni insolite ed esperienze di ogni tipo solleticheranno la tua immaginazione.
Attenzione, un incantesimo potrebbe farvi innamorare completamente del fascino brettone.
Gli autori
Les Globe Blogueurs, Laura e Seb, una coppia di trentenni insieme nella vita come in viaggio da più di 10 anni. Tra un viaggio e l’altro, Laura fa prevenzione e Seb sta semplicemente cercando di salvare il pianeta attraverso l’educazione ambientale… Vasto programma che richiede qualche pausa, giusto? Puoi scoprire le loro avventure sul loro blog, Instagram e su Facebook.
Vuoi altro?
- 19 posti da visitare in Francia che vi faranno innamorare
- 15 luoghi incredibili in Normandia
- Et Voilà! I migliori ostelli di Parigi
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.