Come Fare Amicizia in Viaggio: 10 Consigli Pratici
Iniziamo con il dire che viaggiare da soli è un’esperienza sensazionale: ci si può godere a pieno tutta la libertà di cui si ha bisogno, si può decidere cosa fare e quando farlo senza aver bisogno di scendere a compromessi, ci si può prendere i propri spazi e adagiarsi suoi propri ritmi.
Tuttavia, talvolta si può avvertire quel senso di malinconia e, forse, di solitudine. Parte fondamentale del viaggiare è incontrare nuove persone, scoprire culture diverse e condividere la propria avventura con altre persone.
Eccovi allora qualche suggerimento pratico per fare amicizia in viaggio.
1. Lasciate la timidezza a casa
Come fare amicizia in viaggio? Per prima cosa, se volete fare amicizia in viaggio, lasciate la timidezza a casa: imbarcarla costa molto (troppo) e non c’è spazio nella stiva quindi finirete con il portarvela sempre con voi!
Prendetevi un attimo e riflettete sulla vostra situazione: siete in un paese straniero, a migliaia di km di distanza da casa, nessun vi conoscere e.. potete lasciarvi andare completamente!
Farete brutte figure? E allora? Non avrete nessuno a ricordarvelo il giorno successivo, e poi cosa avete da perdere? Quindi, il consiglio più importante che ci sentiamo di darvi è quello di divertirvi e di non essere timidi: potete essere chi volete, l’importante è che siate voi stessi! Voi siete i vostri compagni di viaggio.
2. Siate flessibili
Personalmente, viaggiando ho conosciuto tantissime persone fantastiche. Molte di queste continuo a sentirle e vederle quando ne ho la possibilità. Altre sono diventate compagni di viaggio.
La maggior parte, tuttavia, sono persone con cui ho condiviso un’esperienza e poi non ho più avuto modo di vedere. Ciò non toglie che hanno contribuito a rendere il mio viaggio unico e speciale!
Come fare? Siate flessibili, cercate di conoscere gli altri viaggiatori ed imparate ad apprezzarne il carattere. Lasciatevi coinvolgere in cose che nella vostra vita quotidiana non fareste mai.
Insomma, lasciatevi andare!
3. Prenotate un dormitorio
Condividere la camera con altre persone vi permetterà di avere maggiori possibilità di scambiare due chiacchiere e condividere la vostra esperienza. Ogni cosa in camera può essere una scusa per iniziare una conversazione e farvi nuovi compagni di viaggio. Ad esempio, se siete in un paese straniero perché non chiedere un adattatore per la presa?
4. Lasciatevi coinvolgere nelle attività dell’ostello
Gli ostelli, è risaputo, sono il posto perfetto per conoscere altri viaggiatori. E lo staff dell’ostello ne è consapevole. Per questo quasi sempre troverete un qualcosa da fare. Corso di sub? Pub crawl? Cene con piatti tipici? Beer pong?
Altro suggerimento è quello di trascorrere maggior tempo possibile nelle aree comuni dell’ostello quando non siete in giro a visitare la città. Non è raro che nascano delle conversazioni spontanee.
Insomma, ancora una volta, lasciatevi coinvolgere e non ve ne pentirete!
5. Free walk
Possiamo dire che la maggior parte delle principali città al mondo hanno dei free walk tour a cui potete partecipare.
Quando si dice “prendere due piccioni con una fava”: non solo avrete la possibilità di fare un giro gratuito della città e conoscerne i tratti più importanti in modo completamente gratuito ma sarà una perfetta occasione per scambiare due parole e fare amicizia.
Fate domande e siate curiosi. Inoltre, le guide di solito vi daranno anche qualche spunto su dove passare la serata (un pub, un bar o una discoteca), perché non partire da lì per chiedere ad altri viaggiatori di unirsi a voi?
6. Cercate i Meetup
Questo punto non si applica se siete andati in viaggio solitario alla scoperta del Kenya ovviamente. Tuttavia, resterete sorpresi nello scoprire che ovunque andrete ci sarà sempre qualcuno con una vostra stessa passione o proveniente dall’Italia disposto a condividere con voi parte del vostro tempo o a darvi delle informazioni utili.
Inoltre, le principali città “occidentali” (come Londra, Berlino, New York o Sydney) solitamente ospitano delle comunità di expat che organizzano spesso feste aperte o incontri di vario tipo. Fare un salto non guasta mai!
In ultimo, cercate di scoprire se ci sono dei pub o ristoranti gestiti da Italiani. Ordinate una pizza margherita come si deve ad un italiano a Sydney, lo farete sicuramente contento e sarà un ottimo spunto per iniziare una conversazione.
7. Pub crawl
Bere rende tutti più amichevoli… Questo sicuramente è certo. Allora perché non partecipare ad un pub crawl? Oltre a avere la possibilità di passare una serata in compagnia, conoscerete tanti viaggiatori come voi e scoprirete la città in cui siete sotto una luce diversa.
Il consiglio che vi diamo (ovviamente) è di non esagerare: ricordate siete lì per godervi la serata, fare amicizia e scoprire la città… non per ubriacarvi perché la birra costa poco!
Chiedete allo staff dell’ostello: molto spesso sono gli ostelli stessi ad organizzare i pub crawl e in questi casi state certi che sceglieranno i migliori!
8. Approfittate degli spostamenti
Pensate di essere in Cina e dover fare un tragitto molto lungo in una cabina di un treno. Uno dei vostri compagni di cabina è un ragazzo/a dai tratti “occidentali”. Perché non presentarvi e fare due chiacchiere?
E se fosse cinese? Nessuna paura, l’inglese è definita una “lingua internazionale” proprio perché parlata da tutti (o quasi), quindi la possibilità che anche l’altra persona parli una lingua che voi conosciate non sono così basse come pensate. Anche dall’altra parte del mondo.
9. Usate le App
Mai sentito parlare di Tinder? E di Happn? Sono definite “dating app”, ovvero applicazioni per cellulare che vi mettono in contatto con delle persone che non avete mai visto fin ora e che potrebbero essere interessate a voi; si inizia a chattare e poi magari da cosa nasce cosa..
Perché allora non utilizzarle in viaggio? Molte di queste app vi permettono di impostare un “raggio d’azione” in cui cercare così che possiate chattare solo con persone vicino a voi.
Buttatevi! Inoltre, se siete simpatici a qualcuno che vive nella città vi trovate potrebbe anche farvi da guida o darvi qualche suggerimento!
10. Ricordate: Non siete i soli
Un altro consiglio che ci sentiamo di darvi (e forse è il più importante..) è quello di ricordarvi che ci sono tantissime persone che viaggiano da sole o che semplicemente vogliono condividere la loro esperienza con altri. Quindi non lasciatevi intimorire e godetevi l’avventura al massimo!
Come fare amicizia in viaggio? Come farsi degli amici nuovi? Diteci come avete conosciuto i vostri compagni di viaggio che hanno reso speciale la vostra esperienza nei commenti qui sotto!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.