London’s calling! Ecco cosa vedere a Londra

Avete guardato la vostra agenda e, in un misto di gioia e sorpresa, vi siete resi conto di avere un weekend libero. Naturalmente, la prima cosa che fate è controllare i voli economici, perché un viaggetto è sempre una buona idea. Londra ha dei prezzi ottimi e sembra divertente! Quindi avete prenotato in due minuti e poi scelto fra i tantissimi ostelli bellissimi di Londra. È tutto pronto per il vostro fine settimana di divertimento in uno dei capoluoghi più vivaci e interessanti d’Europa e la domanda che resta è solo una: cosa vedere a Londra in tre giorni?

Samuel Johnson ha detto “Quando un uomo è stanco di Londra, è stanco della vita, perché a Londra si trova tutto ciò che la vita può offrire”, e, se avete mai visitato la capitale del Regno Unito, gli darete sicuramente ragione. Per questo può sembrare difficile cercare di concentrare tutto in un lasso di tempo così ristretto, ma noi siamo qui per aiutarvi. Grazie a questa guida non avrete più dubbi su cosa vedere a Londra in tre giorni, e riuscirete a spuntare dalla vostra lista le attrazioni più famose così come qualche posto più particolare. Tutto quello che vi serve ora sono delle scarpe comode, un telefono carico e una Oyster card! Facciamo anche un ombrello: è Londra, non si sa mai.

Cosa Vedere A Londra In Tre Giorni

Giorno 1: Londra Turistica

  • Oxford Circus, Regent Street e Carnaby Street
  • Piccadilly Cirucus e Leicester Square
  • Covent Garden e Trafalgar Square
  • Big Ben e Westminster Abbey
  • London Eye e Southbank
  • Soho

Giorno 2: Arte Moderna e Mercatini Vintage

  • St Paul’s Cathedral
  • Millennium Bridge e Tate Modern
  • Tower Bridge
  • Spitalfields Market
  • Brick Lane e Shoreditch

Giorno 3: Camden Town e Picnic

  • Camden Town
  • Regent’s Canal
  • Primrose Hill

Cosa Vedere A Londra In Tre Giorni – Giorno 1: Londra Turistica

cosa vedere a londra - Regent street

📸: @ericsandstrom

🚇 Inizio: Oxford Circus (Bakerloo, Central, Victoria)

Prendete la metro fino ad Oxford Circus ed iniziate il vostro tour di Londra incamminandovi per Regent Street. Si tratta di uno dei viali più famosi della città, pieno di negozi e double deckers da fotografare. Dopo appena cinque minuti di camminata, girate a sinistra ed immergetevi nella stravagante Carnaby Street. Fra boutique colorate e decorazioni di pailettes, questo insieme di viette rappresenta perfettamente l’anima glamour di Londra!

Continuando per Regent Street arriverete al caotico Piccadilly Circus, la Times Square di Londra, pieno di schermi luminosi. Attorno alla Statua dell’Angelo, che si trova al centro della piazza, si raccolgono gli artisti di strada migliori della città… magari scoprirete il nuovo Ed Sheeran!

🚶‍♂️ 4 minuti

Da una trappola turistica all’altra, a pochi metri da Piccadilly Circus si trova Leicester Square, la Hollywood inglese dove si svolgono le prime dei film a Londra, e sede del famoso M&M’s World!

🚶‍♂️7 minuti

Da Leicester Square vi basterà qualche minuto per arrivare a Covent Garden. Questo piccolo mercato coperto è uno dei luoghi più deliziosi di Londra, dove potrete comprare lavori di artisti indipendenti, tè e cibo di tutti i tipi. È il luogo perfetto per fare una pausa e pranzare, e spesso vi sono artisti bravissimi che vi intratterranno. Se avete dubbi su dove mangiare a Londra, date un’occhiata a questo articolo, noi comunque consigliamo Honest Burgers… ne vale la pena solo per le patatine al rosmarino!

🍔 Honest Burgers – Covent Garden, 33 Southhampton St, Covent Garden, London WC2E 7HE

🚶‍♂️ 8 minuti

cosa vedere a Londra - Trafalgar square

📸: @lindasaidmeow

Ora che avete lo stomaco pieno, Trafalgar Square! La famosa piazza con i Leoni e la Statua del Colonnello Nelson, che si apre davanti alla National Gallery, uno dei musei più importanti di Londra e, come quasi tutti, gratuito. Affacciatevi dai balconcini della piazza ed ammirate i double decker bus e i cab neri che si rincorrono frenetici, mentre riflettete se arrivare alla vostra prossima tappa a piedi o a bordo di uno di loro.

🖼️ National Gallery, Trafalgar Square, Charing Cross, London WC2N 5DN

  • Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18, il venerdì fino alle 21
  • Ingresso gratuito

🚶‍♂️ 13 minuti

🚌 9 minuti con il 12, 159 o 453

cosa vedere a londra - London Eye

📸: @ericsandstrom

Il Big Ben è il simbolo di Londra, con i suoi 96 metri di altezza e la tradizionale silhouette. Raggiungendolo passando per Whitehall vi troverete a camminare davanti una cabina telefonica rossa con sullo sfondo la torre dell’orologio ed il London Eye. Insomma, il posto perfetto per una foto che urli ‘Sono stato a Londra!’.

cosa vedere a londra - Big Ben

📸: @vittosale

Westminster Abbey confina con il Big Ben ed è la cattedrale più importante di Londra, dove sono sepolti molti autori come Kipling e Dickens. L’entrata è a pagamento (£21) e dovrete probabilmente fare la fila, quindi sta a voi decidere se ne vale la pena. È una meraviglia gotica che merita una visita prima o poi, ma visto il vostro tempo limitato, noi vi consigliamo di saltarla.

⛪ Westminster Abbey, Westminster, London SW1P 3PA

  • Aperto tutti i giorni dalle 09:30 alle 18, domenica esclusa
  • Ingresso £21, £18 per studenti, da prenotare online
  • westminster-abbey.org

🚶‍♂️ 13 minuti

Attraversando il Westminster Bridge vi troverete sull’altro lato del Tamigi, vicinissimi al London Eye. Questa ruota panoramica è alta più di 135 metri e vi permetterà di avere una vista meravigliosa di Londra. Il costo del giro è di £30 e dura circa 30 minuti, attenzione però a prenotare in anticipo! Il costo non è molto backpacker, ma è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita.

🎡 London Eye, Lambeth, London SE1 7PB

  • Aperto tutti i giorni dalle 11 alle 18, sabato e domenica fino alle 20:30
  • Ingresso £30
  • londoneye.com

Southbank è la parte sud del Tamigi ed il luogo perfetto dove completare il vostro primo giorno a Londra! Pieno di locali di street food, file di lampadine e ristoranti, non avrete problemi a trovare un posto dove mangiare, il tutto con la bellissima vista delle luci del London Eye che si specchiano sul Tamigi come sfondo.

🚇 Fine: Waterloo Underground (Bakerloo, Jubilee, Northern, Waterloo & City)

Oppure

🚇 Bakerloo da Waterloo a Piccadilly Circus

cosa vedere a londra - Soho

📸: @ericsandstrom

Ancora non siete morti e non vi sembra ora di tornare in ostello? Congratulazioni, siete giovani. Se avete voglia di una notte divertente prendete la linea Bakerloo a Waterloo e scendete a Piccadilly Circus. Non solo farete fatica a riconoscere la piazza di notte, illuminata a giorno e affollatissima, ma sarete vicinissimi a Soho, uno dei quartieri più cool di Londra. Qui ogni locale è pieno di insegne al neon e sembra uscito contemporaneamente dagli anni ’50, ’80 e dal futuro. I bar ed i club non mancano e troverete alcuni dei gay club più famosi e rispettati di Londra, oltre ai teatri dove vedere musical come l’iconico Les Mis. A ciascuno il suo!

🚇 Fine: Tottenham Court Road (Central, Northern)

Cosa Vedere A Londra In Tre Giorni – Giorno 2: Arte Moderna e Mercatini Vintage

🚇 Inizio: St. Paul’s (Central)

Cosa vedere a Londra - St Paul's Cathedral

📸: @lindasaidmeow

Benvenuti al vostro secondo giorno a Londra! Si parte con la meravigliosa St Paul’s Cathedral, circondata da un bellissimo giardino e con la cupola alta e bianca ispirata a quella di San Pietro. Disegnata dall’architetto Christopher Wren, è il primo edificio religioso per dimensione in Gran Bretagna.

🚶‍♂️ 8 minuti

Continuate dritti su Sermon Lane e poi Peter’s Hill e raggiungerete il Millennium Bridge. Questo ponte modernissimo, costruito nel 1996, può sembrare fuori luogo fra i ponti più classici di Londra, ma non solo offre una bellissima vista sia su il London Eye che sul Tower Bridge, è anche caratterizzato da una particolare prospettiva che incastona la facciata sud della Cattedrale di St. Paul fra i piloni di acciaio del ponte in modo perfetto.

cosa vedere a londra - Millennium Bridge

📸: @ericsandstrom

Dopo aver attraversato il Millennium Bridge, sarete di fronte alla Tate Modern. Questo incredibile museo di arte moderna è imperdibile per chiunque ami il genere, e totalmente gratuito! Se i musei non sono la vostra passione, prendetevi comunque qualche secondo per sedervi sugli scalini che danno sul Tamigi (magari con un bel caffè!) o per scenderli e passeggiare sulla sabbia. Chissà se vedrete anche qualche cigno della Regina nuotare sul fiume!

🖼️ Tate Modern, Bankside, London SE1 9TG

  • Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18, venerdì e sabato fino alle 22
  • Ingresso gratuito

🚶‍♂️ 23 minuti

🚇 Circle / District da Mansion House a Tower Hill

cosa vedere a londra - Southbank

📸: @lindasaidmeow

Avete due opzioni: potete decidere di esplorare ancora Southbank con una bella camminata di una mezz’ora sulle sponde del Tamigi o, se vi sentite già stanchi, attraversare Southwark Bridge fino a Mansion House, dove prenderete la Circle o District Line per Tower Hill. È il infatti il momento del Tower Bridge!

Cosa vedere a Londra - Tower Bridge

📸: @lindasaidmeow

Questo ponte dalle due Torri è il simbolo di Londra e sì, quello è il Tower Bridge, non il London Bridge come molti pensano. Attraversatelo passando sotto le imponenti catene a fianco del traffico frenetico, o ammiratelo dallo spazio davanti la Torre di Londra, il posto perfetto da dove fare foto.

🚇 Circle da Tower Hill a Liverpool Street

Viste le mete più turistiche, è tempo di passare alla Londra meno scontata. Da Tower Hill prendete la Circle line fino a Liverpool Street, ed avventuratevi nell’East London, la parte più artistica, giovane e interessante di Londra! La stazione stessa di Liverpool Street merita di essere vista solo per gli altissimi soffitti gotici.

🚶‍♂️ 5 minuti

Camminando su Bushfield Street passerete vicino a Spitalfields Market, un mercato che vende di tutto fra cibo, arte, vestiti e fiori. Se avete promesso qualche souvenir o avete voglia di farvi un regalo supportando artisti emergenti, questo è il posto giusto.

🚶‍♂️ 6 minuti

Passando su Fournier Street, arriverete a Brick Lane, una delle strade più famose di Londra. Non solo capitare qui di domenica vi permetterà di assaggiare cibo proveniente da tutto il mondo, grazie agli stand del Brick Lane Sunday Market, ma l’incredibile street art con cui è decorata la strada vi lascerà a bocca aperta. Questi murales sono vere e proprie opere d’arte, sempre diverse, e firmate da artisti incredibili. Non solo, Brick Lane è il luogo perfetto dove fare shopping vintage, ospitando negozi come House of Vintage e Rokit, nonché un intero mercato vintage sotterraneo. Nel caso vi siate persi il mercato della domenica, non patirete di certo la fame alla Brick Lane Food Hall con del buonissimo street food, nei più chic Cereal Killer Cafè – un locale che vende solo cereali! – o Crosstown Doughnuts – le ciambelle più buone di Londra -, o, ancora meglio, mangiando un delizioso e caldo Bagel di Brick Lane, che vi costerà solo un paio di sterline!

🛍️ Honest Burgers – Covent Garden, 33 Southhampton St, Covent Garden,  Londra WC2E 7HE

🛍️ Rokit, 101 Brick Lane, London E1 6SE

🛍️ House of Vintage London, 4 Cheshire Street, London E2 6EH

 

🥘 The Brick Lane Food Hall, 152 Brick Lane, London E1 6RU

🥣 Cereal Killer Café, 192 Brick Lane, London E1 6SA

🍩 Crosstwon Shoreditch – Doughnuts & Coffee, 157 Brick Lane, London E1 6SB

🥯 Beigel Bake, 159 Brick Lane, London E1 6SB

 🥘Brick Lane Sunday Market

  • Aperto domenica dalle 10 alle 17

🚶‍♂️ 6 minuti

Attraversata tutta Brick Lane, sarete nel pieno di Shoreditch. Questo quartiere è incredibile per lo shopping, il cibo, l’arte e, soprattutto, la vita notturna, tant’è che gli abbiamo dedicato un articolo. Non c’è un posto migliore dove prendere un drink che pagherete decisamente troppo, o scatenarvi al ritmo di musica edm, hip hop o danchehall. Perché no, camminate fino a BoxPark, vicinissimo a Brick Lane, che può essere definito un centro commerciale come tanti, se non fosse che è fatto di container di metallo nero impilati, ospita le marche più nuove ed interessanti del momento, ed è la sede di fantastici concerti gratuiti durante l’estate.

🚇 Fine: Shoreditch High Street (Overground)

Cosa Vedere A Londra In Tre Giorni – Giorno 3: Camden Town e Picnic

🚇 Inizio: Camden Town (Northern)

Il vostro ultimo giorno a Londra sarà sicuramente triste, ma cerchiamo di finire in bellezza, con l’incredibile Camden Town. Questa città dentro la città vi lascerà a bocca aperta con i suoi negozi pieni di istallazioni artistiche, il movimento punk ed i mercatini. Non presentatevi a pancia piena! Camden offre davvero di tutto quando si parla di mangiare, con stand che vanno dall’Argentino al Thailandese, una gelateria che usa nitrogeno liquido ed un negozio dedicato solo a piatti a base di formaggio.

 🍨 Chin Chin Labs, 49-50 Camden Lock, Camden Town, London NW1 8AF

🧀 The Cheese Bar, Unit 93 Camden Stables, Chalk Farm Raad, Camden Town, London NW1 8AH

Assicuratevi di perdervi per Camden, perché non troverete niente di simile da nessuna altra parte! Che abbiate voglia di un gioiello interessante, extension di piume o un piercing improvvisato, questo è il luogo dove ogni pazzia è lecita!

Una volta a Camden vedrete un piccolo canale che la attraversa, Regent’s Canal. Certo, potreste sedervi sul bordo con una birra ghiacciata e basta, ma noi vi consigliamo di seguirlo. Vi immergerete in un paesaggio da fiaba fatto di salici piangenti, barche che fungono da abitazioni e anche una pagoda galleggiante!

🚶‍♂️ 12 minuti

cosa vedere a londra - Regent's Park

📸: @lindasaidmeow

Continuate a seguire il canale e arriverete a Regent’s Park, che dovrete affiancare seguendo Prince Albert Road. Alla fine, sarete a Primrose Hill, il rifugio preferito dei Londinesi appena spunta un raggio di sole, nonché il posto perfetto per ammirare una bellissima vista di Londra, completa di tutti i suoi monumenti più famosi. Se è una bella giornata, assicuratevi di avere dei crackers e del formaggio nello zaino per improvvisare un picnic mentre guardate il tramonto tingere Londra di rosso e rosa.

🚇 Fine: Chalk Farm (Northern)

La vostra fuga a Londra è terminata ed è ora di tornare a casa, ma non disperate! Il bello di Londra è che non ci si annoia mai e c’è sempre qualcosa da scoprire, quindi avete la scusa perfetta per ritornare.

Dove dormire?

C’è qualcosa di più inglese che un cottage vittoriano? Nel giardino di Palmers Lodge vi sembrerà di essere sul set di Downtown Abbey! Questo ostello ha anche un bar pazzesco, dove potrete rilassarvi dopo una giornata di camminata.

Se avete già voglia di pianificare il vostro prossimo viaggio, date un’occhiata agli articoli qui sotto!

Lascia un commento