Dove mangiare ad Amsterdam: alcuni consigli – Hostelworld
La cucina classica olandese si compone di pochi elementi: carne, pesce (arringhe soprattutto), uova e patate. La temperatura, infatti, non ha mai consentito una dieta particolarmente varia.
Fortunatamente (tutti gli amanti della cucina etnica mi capiranno), durante il lungo periodo coloniale, la cucina olandese ha saputo integrare tutti quegli influssi culinari provenienti dai possedimenti oltre oceanici. Individuare una cucina etnica predominante è, infatti, impossibile: indonesiano, cinese, tailandese ma anche le più vicine tradizioni francesi, portoghesi e spagnole.
Ecco dove mangiare ad Amsterdam diviso per pasti:
Colazione
Il primo consiglio che vi diamo è di controllare se l’ostello in cui soggiornate offra o meno la colazione: infatti, per pochi euro potrete avere spesso la colazione continentale (ovvero uova, bacon, aranciata, cereali e così via.. ) ad un prezzo sicuramente basso e, inoltre, risparmiare anche sul pranzo!
Se invece si trovate in giro, o semplicemente preferite fare colazione fuori, eccovi alcuni suggerimenti.
1. Simon Meijssen
Il primo che vi consigliamo è il Simon Meijssen, una catena di forni veri e propri in tutta la città: da quello vicino al Van Gogh Museum a quello a due passi da Vondelpark, potrete ordinare cornetti, muffin, cookies e tutte le specialità della cucina dolce del nord Europa. Insomma, non potete non provarlo e i prezzi sono senz’altro più accessibili di qualsiasi bar della città.
2. Pancakes Bakery
Pancakes! Pancakes! Pancake! Chi non ama i pancake?! Da quelli dolci, classici con la nutella o con banana e mele, a quelli salati con salame, formaggio e paprika! I costi sono un po’ più alti (variano dagli 8.50€ ai 14.95€) ma senz’altro ne vale la pena! E starete soddisfatti per tutta la giornata! Se invece volete ordinare un qualche cosa un po’ più “light” perché non provare lo yogurt con muesli e frutta fresca (5.95€)?
Indirizzo: Prinsengracht 191
3. Ice Bakery di Nutella
Ebbene si! La famosa catena italiana ha deciso di aprire un negozio proprio qui! Il menù: per iniziare potreste ordinare dei milk-shake, o della cioccolata calda o dei “cookie sandwich”, e poi dei waffles o dei pancake. Per dolce dei poffertjes grazie. Ah e 2 muffin per favore.
Come con cosa? Con la nutella ovviamente!
Indirizzo: Leidsestraat 102
Brown Cafe
Non li conoscete? Allora avete una scusa in più per andarci! Letteralmente “caffè marroni”, questi locali tipici della città, con mura annerite dal tempo e dal tabacco, sono un punto di ritrovo per gli abitanti per ordinare un caffè o un “Koffie verkeerd”, ossia un caffè macchiato.
4. Café Int Aepjen
All’interno di una delle case di legno più antiche della città, è stato un pub, una casa, una merceria e oggi un brown cafè. Oltre al caffè (magari accompagnato da uno dei fantastici dolci che troverete..), perché non ordinare un qualcosa dalla distilleria “Van Wees” se l’orario lo consente?
Indirizzo: Zeedijk 1
5. Arendsnest
Se siete degli amanti della birra siete nel posto giusto. Questo fantastico locale offre oltre 100 varietà di birra rigorosamente made in Olanda. Inoltre, potrete assistere (su prenotazione) a dei corsi su come la birra è prodotta, ma anche su come berla e riconoscerla! C’è veramente altro da aggiungere?
Indirizzo: Herengracht 90
Brunch
6. il G’S
Un solo posto ci sentiamo di consigliarvi: il G’S! Se avete già fatto un brunch nella vostra vita questo posto cambierà completamente la vostra idea di “pasto”. Se invece non avete ancora avuto la fortuna di provarlo.. non potrete più farne a meno! Un solo consiglio: uova con la carne (13€). Provare per credere.
Indirizzo: Goudsbloemstraat 91
Pranzo
6. Singel 404
Un panino al volo e per non restare pesanti. Si sa, visitare una città stanca. Niente paura, se non sapete cosa scegliere il menù vi lascerà veramente a bocca aperta: ben 75 tipi di sandwich diversi!
Indirizzo: Singel 404
7. Hap-Hmm
Location: Vondelpark. Costo: 10€ a pasto. Qualità: SUPERLATIVA! Uno dei posti migliori se volete assaggiare la tipica “erwtensoep” (una passata di piselli) o altri piatti tipici ad Amsterdam. Un ambiente carino e non affollatissimo, è il posto ideale per prendersi una pausa e ripartire alla scoperta di della città!
Indirizzo: Eerste Helmersstraat 33
8. Bagels & Bean
Catena tipica Olandese, offre begel sia dolci che salati (oltre ai begel gluten-free per i celiaci) a prezzi veramente accessibile, ottimo se siete in cerca di un semplice spuntino: begel con humus 3.95€, con pomodoro, formaggio e prosciutto 4.95€ o con la banana a 3.95€.
Cena
9. Jun
Se siete alla ricerca di un posto per assaggiare la cucina tradizionale indonesiana, la vostra ricerca è terminata. Uno dei posti migliori per ordinare il famoso “rijsttafel” (letteralmente “tavolo di riso”), un insieme di tanti assaggi di carne, pesce e verdure a 25€ a persona. Non poco è vero, ma ogni tanto un piccolo dispetto al nostro portafoglio bisogna farlo cari backpacker!
Indirizzo: Frederik Hendrikstraat 98
10. Vishuisje Herengracht
Attenzione: questo punto è solo per chi ha lo stomaco forte. Mai provata l’arringa cruda con cipolla a pezzi? Questo chiosco all’aperto offre la migliore arringa cruda della città. Se siete in compagnia di viaggiatori non audaci come voi, non vi preoccupate. Servono anche degli ottimi panini con l’arringa. Cotta se richiesta!
In fondo.. è uno dei piatti tipici ad Amsterdam!
Indirizzo: Utrechtsestraat 560
11. Moeders
Un simpatico ristorante familiare che offre il piatto del giorno a solo 10€ ed ha le pareti tappezzate di cornici e foto. Se invece preferite ordinare “alla carta”, ovviamente potrete ma di una cosa state tranquilli: è tutto buonissimo e tipico della cucina olandese! Dovrebbe essere decisamente in cima alla lista dei locali dove mangiare ad Amsterdam
Indirizzo: Rozengracht 251
E se con tutto questo mangiare vi servisse un comodo letto per riposare..date un’occhiata ai Migliori Ostelli ad Amsterdam!
Potrebbe interessarvi anche:
– Divertirsi ad Amsterdam: Discoteche, Party e King’s Day
– Visitare Amsterdam: Cosa Non Perdere
Grazie mille a Nenyaki e Bernt Rostad per le fantastiche foto su Flickr!
Lascia un commento