Come Viaggiare E Salvare Il Mondo Allo Stesso Tempo

Language Specific Image

La parola “sostenibilità” è praticamente sulla bocca di tutti oggigiorno. Sentiamo costantemente parlare di ecoturismo, di strutture eco-sostenibili e di spazzatura che viene scaricata nell’oceano. Come è possibile non far diventare il concetto di ecoturismo un banale trend su Instagram? È arrivato il momento di parlare seriamente di viaggi sostenibili.

Cosa Significa Ecoturismo?

Siete una di quelle persone che si sente occasionalmente in colpa per l’impatto ambientale che causa ogni giorno? Non siete gli unici. Quando ho cominciato a riflettere sulla mia cosiddetta impronta ambientale ho avuto subito un pensiero che è presto diventato impossibile da ignorare: come poter unire la mia passione per i viaggi con l’eco-sostenibilità? Di primo acchitto ho pensato “Impossibile!”, ma non appena ho dato uno sguardo più attento alle possibilità, si sono rivelati moltissimi modi da poter usare per risolvere il mio dilemma.

Il concetto di ecoturismo si basa su 3 pilastri principali:

  • Pilastro ecologico: il preservare l’ambiente naturale del paese che visitiamo
  • Pilastro economico: supportare l’economia locale
  • Pilastro sociale: supportare i progetti culturali locali

Ecco come poter mettere in pratica questo concetto durante i vostri viaggi.

Il Pilastro Ecologico: Tenere In Considerazione L’Impatto Ambientale

Gli aerei sono il problema principale quando si parla di ambiente: l’emissione di anidride carbonica nell’aria per ogni passeggero è enorme. È quindi importante tenere in considerazione la lunghezza del vostro viaggio in relazione alla distanza che dovete percorrere. In poche parole, significa che se andate in un posto lontano, dovreste starci per più tempo… Esempio pratico: decidete di andare ai Caraibi, quindi, per minimizzare l’impatto ambientale, dovreste restarci per più di una settimana. Un altro modo per ridurre l’impronta carbonica è di ridurre la quantità di carne nella vostra dieta – gli allevamenti intensivi sono la ragione principale dell’eccessiva emissione di anidride carbonica nell’aria.

Una pratica chiave nell’ambito dell’ecoturismo (che potrebbe sembrare piuttosto ovvia, ma rimarrete sorpresi dalla quantità di viaggiatori che la attuano) è quella di portare con sè la propria spazzatura. Mai lasciare immondizia sulla spiaggia o lungo un percorso escursionistico. Una soluzione potrebbe essere quella di portare con sè una bottiglia riutilizzabile invece di comprarne di nuove in continuazione. Fate alcune ricerche in anticipo, cercate di capire se l’acqua dal rubinetto nel paese in cui state andando è potabile o meno, oppure, cercate i rubinetti nell’ostello in cui alloggiate.

Un altro enorme luogo comune è che gli alloggi eco-friendly siano super costosi, il che è comprensibile, dato che spesso questo termine viene associato a strutture super lussuose. Nonostante questo, è molto facile trovare ostelli sostenibili, infatti, se un ostello NON è fatto di legno preso dalla foresta pluviale, se fornisce pasti fatti con prodotti locali e usa i pannelli solari per ricavarne energia… beh avete scelto l’ostello perfetto!

ecoturismo - ostello sostenibile

Costa Rica: La Destinazione Perfetta

Circa il 25% della campagna, e parte della costa in Costa Rica sono considerate aree di “conservazione naturale” da decenni, il che significa che questo paese è un vero pioniere nell’ambito dell’ecoturismo. Nel 1999 hanno introdotto la certificazione CRT, che valuta gli alloggi in base alla loro conformità ai principi di eco-sostenibilità. In Costa Rica, sarete sempre vicinissimi alla giungla, alla foresta pluviale e alle spiagge, rendendo la questione dell’ecoturismo ancora più importante e vi verrà quasi spontaneo non voler inquinare questo bellissimo paese. Ecco come fare.

ecoturismo - albero vicino al mare

Prenotate Un Ostello Eco-Friendly

Gli ostelli ecologici sono davvero economici. Cosa ne pensate del Cerro Chato Eco Lodge? Questo piccolo ed isolato ostello si trova alla base del vulcano Arenal ed è circondato da paesaggi lussureggianti, pieni di fiori tropicali e uccelli. Ci sono un sacco di ostelli come questo sparsi per il paese e lo staff che li gestisce è spesso composto da persone aperte e amichevoli che accolgono gli ospiti a braccia aperte, pronti a spiegarvi tutto sull’ecoturismo.

In Bici!

Lasciate stare gli scooter e saltate sulla bicicletta! Nelle aree più turistiche come il villaggio hippie di Puerto Viejo, potrete noleggiare delle bici per intere giornate o per periodi più lunghi. Anche se andare in bici vuol dire metterci più tempo per arrivare alla nostra destinazione, farete un favore al Pianeta e alla vostra salute! Non è più bello pedalare per attraversare un palmeto, mentre ci si gode i suoni della natura? Tutto ciò non è possibile con lo scooter ed il suo rumore infernale.

ecoturismo - spiaggia

Il Pilastro Economico: Supportare Le Imprese Locali

Innanzitutto, l’industria dell’ecoturismo può decisamente aiutare l’economia di un paese, anche se i resort e le catene alberghiere con i loro pacchetti all-inclusive vengono spesso gestiti dall’estero. Quindi, se volete davvero supportare l’economia locale, prenotate gli alloggi gestiti dalla gente del posto. La stessa cosa vale per le imprese: un pescatore locale vi ha offerto un giro in barca? La vostra guida al parco nazionale era entusiasta e felice di mostravi le bellezze del suo paese? Allora lasciategli una generosa mancia e raccomandateli ad altre persone!

ecoturismo - un tramonto

Malawi: La Destinazione Perfetta

Sì, avete capito bene. Questo piccolissimo stato dell’Africa sudorientale, confinante con paesi come Tanzania e Zambia, è uno dei paesi più poveri al mondo ed è esattamente questo il motivo per cui ci dovete andare! Questo posto è magico ed è rimasto ancora intoccato dal turismo, anche se in Malawi si trova uno dei laghi più grandi al mondo: Lake Malawi. Qui si trovano anche piantagioni di tè, spiagge magnifiche e montagne da poter scalare. Andateci ora e fate girare l’economia di questo fantastico paese!

Gli Ostelli Gestiti Dalla Gente Del Posto

Moltissimi ostelli in Malawi sono stati costruiti dalla gente del posto, come il Pakachere Hostel a Zomba. Questo ostello è circondato dal verde ed è una base perfetta per soggiornare nella cittadina di Zomba. Quando cala la sera, il Pakachere Hostel è un famosissimo luogo di incontro per moltissimi viaggiatori, expat e gente del posto. In posti come questo, ci sono anche moltissime organizzazioni di volontari, il che significa che potrete donare qualcosina quando ci andate e vi assicuro che tutto andrà a chi ne ha davvero bisogno.

ecoturismo - la gente del posto

Scegliete Operatori Locali

Per esplorare questa parte del Malawi, potrete acquistare un biglietto dell’autobus per pochissimo, ma assicuratevi di avere del tempo a vostra disposizione, perchè i tragitti possono essere parecchio lunghi. Se preferite noleggiare un’auto, fate gruppo con qualche amico dell’ostello e andate in una compagnia locale invece di usare internet (per una volta!). Se volete andare a fare un safari, chiedete ad una guida del posto di portarvici, loro sanno esattamente dove andare! Vedrete molto di più, incluso cose che non potrete mai trovare da soli, fate domande e ricordatevi di dargli una buona mancia.

ecoturismo - operatori locali

Il Pilastro Sociale: Rispettate La Cultura E Le Persone

Questa sezione è complessa, dato che tocca moltissimi aspetti del problema: violazione dei diritti umani, schiavitù (sì, esiste ancora), e la mancanza di rispetto verso le culture tradizionali sono solo alcune delle conseguenze a cui il turismo disinformato può portare. Moltissime cose non accadono direttamente davanti ai nostri occhi e potremmo quindi non venirne mai a conoscenza. Invece di sentirci in colpa, istruiamoci ed assicuriamoci di essere informati e coscienti circa il prossimo paese che visiteremo. È importante, inoltre, essere a conoscenza delle culture e delle tradizioni perchè ci permette di riconoscere le differenze ed i fraintendimenti. Pensate al paese che state visitando e alle persone che ci vivono quando pianificate il vostro viaggio! State volando in un paese povero? Date un’occhiata a Pack for a Purpose, vi consiglierà quali aiuti potrete portare.

ecoturismo - rispettate le persone

India: La Destinazione Perfetta

Questo enorme subcontinente ha un sacco di sorprese in serbo. Ci sono dei templi incredibili sparsi per tutto il paese che aspettano solo di essere visitati! Avrete l’opportunità di incontrare tantissime religioni diverse, tradizioni, culture e persone con diversi trascorsi. Anche se le persone del posto sono in generale molto amichevoli, disponibili e curiose, la povertà e gli standard d’igiene potrebbero essere un po’ uno shock all’inizio. Quale posto migliore per allargare i propri orizzonti e mettere in discussione i propri pregiudizi incontrando nuove persone, lasciandosi ciò che si pensa di sapere alle spalle?

ecoturismo

Rispettare Le Culture Altrui

L’India è un paese multietnico e multiculturale, infatti vengono parlate oltre 100 lingue diverse, così come ci sono moltissime religioni e tradizioni, tutto in un enorme pentolone. Gli induisti sono circa l’80% della popolazione, il che significa che l’Induismo è la religione più diffusa, seguita dall’Islam e da altre religioni. È importante, dunque, controllare prima o durante il vostro viaggio in che regione sarete. L’india è enorme, così come le differenze da Stato a Stato. Se rispetterete le pratiche culturali, come togliersi le scarpe prima di entrare in un tempio, il Paese vi aprirà, anzi, spalancherà, mille porte.

Se state viaggiando da soli o volete chiacchierare ed unirvi a qualche altro viaggiatore per le escursioni, alloggiate negli ostelli come il The Wanderers Nest Hostel a Jaipur, la capitale del Rajasthan. Questo ostello si impegna ogni giorno a ridurre l’utilizzo della plastica ed a supportare le comunità locali.

ecoturismo - Holi

Siate Aperti A Conoscere La Gente Del Posto

In India, le persone spesso fissano i turisti e si avvicinano. Può essere strano all’inizio, ma se sarete aperti verso i locali, resterete piacevolmente sorpresi. Ci saranno moltissime persone che vorrano farsi delle foto con voi e succede spesso che alle ragazze venga chiesto di tenere bambini in braccio… lo considerano come un augurio di buona fortuna. Alcune volte l’attenzione è troppa e può diventare fastidiosa e stancante; non siete robot, ed è consentito anche dire di no. Comunque, la maggior parte delle volte incontrerete persone interessanti che vi daranno la possibilità di avere una visione del mondo più aperta. Siete venuti in India per questo, no? Per conoscere un’altra cultura, giusto? Allora godetevi l’esperienza!

Supportare Progetti Sociali In Modo Significativo

Molti viaggiatori vogliono aiutare, ma non dimenticatevi che la situazione del volontariato è abbastanza complessa. Se, per esempio, decidete di andare a fare volontariato in un orfanotrofio indiano, non capirete mai quanto sia difficile per i bambini vedervi andare via. I legami emotivi che si creano vengono rotti di continuo perchè le persone vanno e vengono. Quindi, cosa si può fare per aiutare? Beh, un modo può essere quello di supportare un’infrastruttura sociale attraverso il consumo responsabile, un qualcosa che si può fare anche da casa. Il brand tedesco Glimpse Clohing offre alle donne indiane un posto dove lavorare al sicuro e le salva da situazioni di violenza. Altro consiglio: prima di visitare una regione, approcciate alcune organizzazioni locali e chiedete se hanno bisogno di aiuto (penne, libri, gessetti ecc.) così da poter portare cose utili!

ecoturismo - sul fiume

La responsabilità di viaggiare per il mondo in modo coscenzioso è nostra. Non è sempre divertimento, ma anche allargare gli orizzonti e la mente e poter vedere con i propri occhi realtà completamente diverse dalla nostra. Tra vent’anni, non vogliamo ancora che l’esperienza del viaggio sia come la immaginiamo ora? In piedi vicino ad un limpido lago di montagna e camminando lungo spiagge incontaminate? Incontrando altre culture ed apprendendo cose nuove? Se a queste domande la vostra risposta è ““, allora dovrete scegliere di viaggiare in modo sostenibile e responsabile ora. La realtà è che non è così difficile. Dobbiamo solo iniziare!

📚 L’Autrice 📚

Anika Lansteiner ha un blog dove parla di viaggi (sostenibili) e delle sue esperienze, così come della sua vita a casa ed in giro. Potete anche seguirla su Instagram (@anidenkt). Il suo libro, Gehen um zu bleiben (Andare via, così puoi restare) è uscito nel 2017.

✨ Salvalo Su Pinterest! ✨

Lascia un commento

Get the App. QRGet the App.
Get the App. QR  Get the App.
Scorri verso l'alto