Le cose migliori da fare ad Helsinki tra una sauna e l’altra!
Se pensi alla Finlandia, ti verranno sicuramente in mente inverni eterni e stalattiti al naso, ma la capitale Helsinki potrebbe sorprenderti, con il suo fascino alternativo racchiuso in una città di piccole dimensioni. È solo da poco che Helsinki è diventata una meta ambita dai viaggiatori, dopo essere stata messa in ombra per lungo tempo dalle sue sorelle nordiche. Se Stoccolma è la primogenita che ha fatto Medicina ed è motivo d’orgoglio dei suoi genitori, Helsinki è la figlia più piccola, ribelle, che ha deciso di andare all’Accademia di Belle Arti. Questo anticonformismo è proprio ciò che rende la capitale finlandese un’ottima location per un’avventura con lo zaino in spalla. Se siete alla ricerca di cosa vedere ad Helsinki, ecco i miei consigli con attività a basso prezzo nel caso in cui vogliate visitare Helsinki senza spendere troppo!
📷 @tap5a
Sauna finlandese da Löyly
Lo sappiamo. La sauna in Finlandia, estremamente originale… Per quanto possa contribuire allo stereotipo finlandese, è comunque una parte talmente importate della cultura del luogo, che non si può andare in Finlandia senza provarla almeno una volta! Ci sono molte saune pubbliche ed ognuna ha le sue particolarità e la sua personalità, ma ce ne una che spicca tra tutte: Löyly!
Costruita con legno sostenibile, Löyly è il luogo migliore dove espellere le tue tossine e poi fare un tuffo rinfrescante nel mare. Se sei ad Helsinki durante la stagione invernale, potrai gettarti nel buco scavato nel ghiaccio per l’occasione. Non è un’attività per i poco coraggiosi! Potrai anche trovare un ristorante e un bar all’interno dello stabilimento, dove servono cibo di origine biologica e pesce pescato in modo sostenibile.
- Prezzo: 19€ a persona per una sessione di due ore. Un po’ caruccio, ma non possiamo aspettarci prezzi bassi in Finlandia, e questa è un’esperienza davvero unica
- Come arrivarci: autobus 14 o 18N partendo da Kamppi
📷 Löyly
Brunch abbondante al Fazer Cafè a Kluuvikatu
Un caffè accompagnato da un classico dolce alla cannella è d’obbligo per vivere da veri finlandesi ed è ancora più raccomandato farlo dov’è nata l’arte dolciaria in Finlandia, ovvero al Fazer Café, una vera e propria istituzione, attiva dal 1891. Se poi sei alla ricerca di qualcosa di ancora più sostanzioso, non devi nemmeno guardarti intorno, Fazer Cafè ha ciò che cerchi: prova il buonissimo brunch, composto da fresco pane croccante, fette di tacchino e prosciutto, frullati alla frutta, torte glassate e panini così gustosi che sembrano essere stati sfornati da angeli con ali di burro. Un sogno.
- Prezzo: il brunch è a partire da 14,90€, disponibile tra le 7:30 e le 10:30 dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 14:00 il sabato e dalle 10:00 alle 14:00 la domenica
- Come arrivarci: la stazione della metro più vicina è l’Università di Helsinki
Passeggiata al Distretto del Design
Situato nel centro della città, il Design District di Helsinki è il fulcro creativo della capitale ed è dove si concentrano le menti e le mani più artistiche. Il quartiere ricopre una vasta area: più di una ventina di strade e più di 200 edifici. Se hai fame di cultura, non puoi perderti un giro in questo distretto, anche perché guardare non costa nulla! Potrai perderti tra i numerosi atelier di design e antiquari, musei, gallerie d’arte, ristoranti e showroom.
Un buon posto da dove cominciare è il Museo del Design, dove puoi fare una full immersion dell’arte del design finlandese, grazie ad una vasta collezione. Se sei in vena di fare spese, potresti anche sperperare i tuoi guadagni e comprare un pezzo unico di una delle marche finlandesi più importanti, come Marimekko, Artek e Iittala.
- Prezzo: passeggiata gratuita, 12€ per visitare il Museo del Design
- Come arrivarci: Stazione Centrale
Isola di Suomenlinna
Se il design non fa per te, perché non farsi un giro su uno degli isolotti della Finlandia? Come forse già saprai, la Finlandia è un paese pieno di laghi e isole. Ma nessuna di queste è al livello della fortezza costruita sull’Isola di Suomenlinna, giustamente riconosciuta come sito parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Si tratta di un insieme di sei isolotti tutti connessi tra loro, dove la natura la fa ancora da padrona. Qui, puoi trovare colline scoscese, sentieri sterrati e vecchi cannoni ricoperti da ragnatele. È un bel contrasto rispetto al panorama urbano che si osserva in centro ad Helsinki, nonostante sia solo a 15 minuti di battello dalla Piazza del Mercato! È un luogo assolutamente da visitare ed è una meta estiva per molti finlandesi, dove poter fare un picnic, prendere il sole e perdersi tra le stradine del centro, dove si trovano anche molti ristoranti deliziosi.
- Prezzo: il traghetto costa 2.80€
- Come arrivarci: il traghetto parte dalla Piazza del Mercato
Scorpacciata al Vecchio Mercato Coperto
Sei un appassionato dei “bei vecchi tempi” (anche se non hai nemmeno vissuto abbastanza da poter utilizzare questa espressione)? Allora devi assolutamente passare un paio d’ore al Vecchio Mercato Coperto per avere una bella iniezione di nostalgia. Magari non vedrai babushka fare la coda per ore per assicurarsi una kielbasa (o salsiccia), ma la vibe d’altri tempi è presente.
L’atmosfera che troverai al Vecchio Mercato Coperto, situato vicino alla Piazza del Mercato, è calda e accogliente. È operativo dal 1889 e oggi si possono trovare i formaggi e le carni più gustose, oltre che frutta e verdura assieme a dolciumi vari. All’interno ci sono anche diversi bar e cafè dove puoi accomodarti e masticare qualche delizia. Se vuoi approfondire la tua conoscenza culinaria finlandese, questo è il posto per te!
- Prezzo: entrata gratuita, paghi quello che mangi
- Come arrivarci: Fermata della metro Università di Helsinki
📷 @sapegin
Ateneum Art Museum
Che backpacker sei se non ti immergi in qualche attività culturale locale?! Ovviamente ci sono mille modi di approfittare della scena artistica di Helsinki, ma molti finlandesi consigliano una visita al Museo d’Arte Ateneum.
Questo museo ospita una ricca collezione al suo interno e sta a cuore a molti finlandesi, che, in occasione di innumerevoli gite scolastiche, l’hanno potuto visitare. I quadri e le opere d’arte vanno dal XIX° secolo fino ai giorni nostri, ed è così possibile sviluppare nuove prospettive dell’arte, quella che era e di quella che sarà. Ma non ti preoccupare se non sei un esperto: potrai comunque apprezzare capolavori da e opere d’arte splendide!
- Prezzo: 17€ per un biglietto
- Come arrivarci: Stazione Centrale
Meditazione alla Cappella Kamppi
I nordici non sono particolarmente religiosi e parlare in pubblico di spiritualità può diventare facilmente fonte di imbarazzo. È difficile incontrare manifestazioni di religiosità visibili e fragorose. Al contrario, qui, ti viene solo consigliato silenziosamente di fare una pausa e passare dalla “Cappella del Silenzio”.
Questo luogo pittoresco è centralissimo, proprio di fianco ad un enorme centro commerciale e nel mezzo della confusione urbana della capitale. Qui, i cittadini possono staccare dal tran-tran quotidiano per ritrovare il proprio equilibrio in una delle aree più caotiche del paese. La forma peculiare e curvilinea della cappella, costruita con legno d’ontano, ti ricorda che, anche se il mondo sta perdendo la testa, non significa che debba succedere anche a te. Chiunque può avere accesso a una delle esperienze più spirituali e uniche che si possano vivere ad Helsinki.
- Prezzo: gratis
- Come arrivarci: fermata della metro Kamppi
Mumin Café
Non importa se non sei cresciuto con i racconti favolosi dell’illustratrice Tove Jansson, o se non hai mai sentito parlare dei fantastici Mumin, personaggi di finzione dall’aspetto simile ad ippopotami bianchi, che apparentemente non hanno genitali… Devi comunque fare un salto al Moomin Kaffe per godere di un’atmosfera molto rilassante e per apprezzare il design sofisticato in puro stile nordico, oltre che ammirare il lavoro di Jansson. Nonostante questo locale sia una catena, è comunque doveroso passarci per un caffè, dato che i Mumin sono una parte importantissima dell’identità nazionale finlandese (oltre ad essere davvero teneri).
Possiamo già immaginarti a un tavolo, sorseggiando una bevanda calda da una delle tazze a tema Mumin, riflettendo su come cavolo facciano a riprodursi.
- Prezzo: entrata gratuita, paghi quello che consumi
- Come arrivarci: fermata della metro Università di Helsinki
Piazza del Mercato
Uno dei mercati più famosi e visitati in Finlandia si trova sul versante meridionale del porto, in fondo al parco Esplanadi. In estate, i banchi strabordano di frutti di bosco locali. In autunno, invece, si possono trovare mirtilli rossi e funghi appena colti, mentre in inverno vengono vendute tazze fumanti di vin brulè e vestiti caldi. La stagione fredda è in effetti il momento migliore per visitare il mercato: potrai passeggiare tra banchi di berretti e guanti fatti a mano, oppure degustare dell’ottima torta Karelian con del caffè bollente in una delle tende riscaldate che vengono montate quando le temperature sono glaciali.
- Prezzo: entrata gratuita, paghi quello che consumi
- Come arrivarci: fermata della metro Università di Helsinki
Pattinaggio sul ghiaccio al Jääpuisto Ice Park
Di fianco alla Stazione Centrale di Helsinki, ogni anno viene installato un bellissimo parco dei divertimenti a tema invernale, conosciuto con il nome di Jääpuisto Ice Park. L’iconica pista di pattinaggio al suo interno apre i battenti tutti gli anni tra novembre e marzo, quindi se passi per la capitale in questi mesi, sai cosa mettere sulla lista delle cose da fare.
Il biglietto di entrata ti dà il diritto a noleggiare un paio di pattini, un casco e anche una piccola slitta! Ovviamente anche qui puoi trovare un piccolo cafè riscaldato, dove riposarsi tra una pattinata e l’altra (o tra una caduta e l’altra).
- Prezzo: 6€ per un biglietto
- Come arrivarci: Stazione Centrale
Su questa lista ci sono attività un po’ per tutti i backpackers, per sfruttare al meglio questa meravigliosa capitale nordica. Gli ingredienti sono tutti qui: una sauna depuratrice, un abbraccio da un Mumin a misura umana, una scorpacciata di dolci alla cannella, … a te la scelta! E non dimenticarti di dare un’occhiata ai nostri ostelli ad Helsinki per il massimo del risparmio!
Prenota un ostello ad Helsinki!
About the author:
Karan Ahluwalia è una scrittrice finlandese che studia a Londra. Sta per imbarcarsi in una bellissima avventura una volta terminati gli studi. Adora le lingue, cibi provenienti da lontano e le manca molto la neve di casa!
Tradotto da: Chiara Ruzzier @chiararutzie
Continua a leggere: ⬇️
🌟 Come godersi l’Islanda con un budget limitato
🌟 Le 12 montagne più belle del mondo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.