Cosa Fare ad Hurghada
Hurghada, in Egitto, ha la reputazione di essere una località molto turistica. Certo, le bellissime spiagge che fiancheggiano le coste cristalline del Mar Rosso e alcune delle barriere coralline più incredibili al mondo tendono ad attrarre il viaggiatore di lusso, ma è adatta ai backpackers? Decisamente! Potrai trovare alloggi economici, ma anche ristoranti e bar che non ti faranno andare in banca rotta. Ci sono anche tantissime cose gratuite da fare, decisamente una parte dell’Egitto che non dovrebbe essere ignorata, quindi se stai pensando ad un viaggio qui, continua a leggere il nostro articolo su cosa fare ad Hurghada.
Hurghada si trova sulla costa orientale del Mar Rosso, a cinque ore di autobus dal Cairo. La primavera e l’autunno sono i periodi migliori per visitare Hurghada quando il clima è piacevolmente caldo, ma ricorda che questa è alta stagione, il che significa che i prezzi saranno più alti.
Ecco le migliori cose da fare e vedere ad Hurghada. Non dimenticare il costume da bagno!
1. Fare snorkeling sul Mar Rosso
Tra cosa fare ad Hurghada, c’è senz’altro immersioni o snorkeling. Le sue scogliere colorate e la vita marina ti lasceranno a bocca aperta! Puoi anche fare in modo che il tuo ostello ti aiuti a organizzare un’escursione di snorkeling sul Mar Rosso. I tour partono al mattino, ti faranno salire su una barca e dopo un breve tragitto tra le acque cristalline egiziane, ti verrà dato tutto l’occorrente per esplorare gli abissi! Una volta trovato Nemo, tornerai sulla barca dove potrai abbronzarti e pranzare.
2. Esplora le grotte della Careless Reef
Se vuoi consigli su dove immergerti nel Mar Rosso, c’è un posto eccellente chiamato Careless Reef. Una barca ti porterà un’ora al largo della costa di Hurghada, lascerà cadere l’ancora e ti darà il tempo di scoprire questo mondo sottomarino. La grotta stessa è più simile a una valle in cui puoi immergerti e avere un’eccellente visibilità ed è accessibile sia ai sub professionisti che ai principianti. Careless Reef è noto per essere la patria di murene e se sei fortunato, potresti persino avvistare uno squalo martello.
3. Scopri le rovine del Abu Nuhas
L’apertura del Canale di Suez iniziò una serie di naufragi in tutto il Mar Rosso, infatti ora c’è un sito per immersioni chiamato Abu Nuhas, dove è possibile esplorare questi misteriosi cimiteri sottomarini. È un viaggio di due ore da Hurghada, appena a nord dell’isola di Shadwan ed ospita sette relitti di navi, quattro dei quali sono sicuri per le immersioni ricreative. Tra i relitti c’è una nave mercantile britannica chiamata SS Carnatic che affondata nel 1869. Si dice che, oltre a trasportare vino, fosse anche carico di oro. Facci sapere se trovi il tesoro!
4. Entra in un sottomarino
Non sei un fan dello snorkeling o delle immersioni? Sinbad Submarine porta i suoi passeggeri a 25 metri sotto la superficie dell’acqua e permette di vedere la vita marina del Mar Rosso senza bagnarsi. Tuttavia, vorrai trovare un buon posto vicino ad una finestra, così potrai sicuramente vedere alcuni pesci e creature sottomarine. Quante persone possono dire di aver viaggiato in un sottomarino?! Sicuramente un’avventura per la tua bucket list!
5. Visita la moschea di Abdulmoneim Riadh
Uscendo dall’acqua e tornando a terra, visita Abdulmoneim Riadh, AKA la Grande Moschea di Hurghada. È letteralmente all’altezza del suo nome, con torri che sembrano raggiungere il cielo, un’architettura straordinaria con cupole che brillano d’oro alla luce del sole e intricati disegni in tutta la moschea. Dato che è un luogo di culto, non dimenticare di vestirti in modo appropriato quando visiti. Copriti quelle spalle e le ginocchia e togliti le scarpe.
Image by feario_com
6. Fai una grigliata nel deserto
Qualcuno ha detto grigliata?! Dopo aver trascorso tutto il giorno in acqua, avrai bisogno di una banchetto per riempire la pancia! Organizza un tour per partecipare a un barbecue beduino nel deserto egiziano. Il tour inizia con un giro in jeep di un’ora attraverso il deserto, prima di portarti in un villaggio di beduini dove troverai un gruppo di nomadi arabi che vive nelle regioni desertiche dell’Africa. Sarai in grado di incontrarli e conoscere il loro modo di vivere. Dopo aver camminato nel loro territorio ancestrale, ti verrà servita una banchetto di pietanze tradizionali. Mangiare con la gente del posto è un modo fantastico per immergerti nella cultura.
7. Passeggia sul lungomare Abu Tig Marina
Fai una rilassante passeggiata nel porto di Abu Tig, poi siediti a pranzo in uno dei tanti ristoranti della zona. Sei pronto a provare un autentico shawarma? Hai presente quando i tagli sottili di carne (pollo, agnello, manzo o capra) vengono arrotolati in una pita riscaldata e ripieni di verdure e hummus? O che dire del koshari? È un piatto vegetariano egiziano a base di riso, spaghetti, lenticchie, ceci e salsa di pomodoro piccante, condita con erbe, cipolla, scalogno e aglio. GNAM!
Image by Alina Zienowicz
8. Shisha al ristorante Granada
Conosciuta in Italia come narghilè, la shisha è una pipa ad acqua con un mix di tabacco e aromi che di solito si fuma tra bevande e conversazioni. È un modo semplice per partecipare a un tradizionale stile di vita egiziano. Prendi alcuni dei tuoi compagni di ostello e dirigiti verso il ristorante Granada, situato su Old Sheraton Road.
9. Guarda le stelle nel desterto
Partecipa ad un’escursione sotto il cielo stellato di Hurghada a bordo di un quad per vivere un’avventura senza precedenti. Il deserto è il posto migliore per osservare il cielo stellato! Potrai “giocare” in quad per circa tre ore, per poi avere la possibilità di sbirciare – attraverso un telescopio – tutte le stelle e i pianeti per poi addormentarti sotto la Via Lattea. Porta una sciarpa, occhiali da sole e una giacca per questa avventura sabbiosa. Ricorda, di notte fa freddo nel deserto!
Pronto per la tua avventura ad Hurghada? Comincia a pianificare il tuo viaggio e non dimenticarti di dare un’occhiata agli ostelli di Hurghada!
L’autrice
Marina Nazario è una scrittrice di cibo e viaggi, che attualmente vive nella terra di Down Under. È appassionata di culture divers e adora e farsi strada in giro per il mondo. Puoi seguire le sue disavventure su Twitter e sul suo blog.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.