Lanzarote, un’isola piena di meraviglie da scoprire

Language Specific Image

Stai pensando di partire per sfuggire al grigiore invernale? Non c’è posto migliore delle Isole Canarie, a sole tre ore di aereo dalla Spagna, queste isole godono di un clima perfetto e hanno una bellezza semplicemente mozzafiato. Inoltre, se stai cercando tranquillità, lontano dal trambusto turistico, dove puoi goderti qualche giorno di relax, Lanzarote è la tua migliore opzione. Ecco perché abbiamo deciso di scrivere un elenco su cosa vedere a Lanzarote, in modo che tu possa goderti le spiagge ma anche la bellezza dei paesaggi vulcanici.

Lanzarote cosa vedere - donna sulla natura a Lanzarote - lapiznomada

📷 Tutte le foto sono di Lápiz Nómada ©

Personalmente, Lanzarote mi ha davvero sorpreso. Ci sono andata per la prima volta da bambina con la mia famiglia, e i ricordi che avevo su quest’isola, in realtà erano quelli di terre aride e giorni di noia. Ma i miei ricordi devono essere stati alterati dagli ormoni o dalla mia crisi adolescenziale, perché il mio ritorno a Lanzarote mi ha stupito. Immagino che la compagnia giochi molto anche sui ricordi perché ci divertiamo sempre di più quando facciamo un viaggio con i nostri amici, ma la verità è che i paesaggi stessi sono semplicemente incredibili.

cosa fare a Lanzarote - 3 amiche a Lanzarote guardando il mare

Camminare a Lanzarote è un po’ come se si stesse passeggiando su Marte ma senza la tuta da astronauta. Puoi vedere zone fatte di pietre nere con poca vegetazione e montagne che erano una volta antichi vulcani; spiagge d’acqua cristallina e sabbia bianca con cactus ovunque; paesaggi dipinti su sfondi neri e arancioni con piccole sfumature di verde, come una pennellata che dà quell’ultimo importante dettaglio. In breve, Lanzarote offre un paesaggio unico, degno del film Star Wars o di un viaggio nello spazio. Quindi, se vuoi sapere cosa fare a Lanzarote (a marzo) in una settimana, ecco alcuni dei miei posti e consigli preferiti, in modo da poter vedere l’isola da nord a sud!

cosa fare a Lanzarote - la costa di Lanzarote

La cosa migliore da fare se si desidera viaggiare sull’isola è noleggiare un’auto perché i trasporti pubblici non coprono l’intero territorio e anche alcuni luoghi che troverete in questa lista di cosa vedere a Lanzarote, non sono accessibili con i mezzi pubblici. Puoi scegliere tra le numerose compagnie di noleggio (di solito i prezzi sono molto economici) e pianificare il tuo percorso. Le strade sono abbastanza buone e non c’è molto traffico in giro tranne che ad Arrecife, la città principale di Lanzarote.

1. El Mirador del Río

El Mirador del Río è una delle più grandi sorprese che Lanzarote ha da offrire. La mia amica Ana aveva pianificato un lungo elenco di cosa fare a Lanzarote. Abbiamo cominciato a guidare e abbiamo proseguito secondo i nostri desideri. Ci siamo lasciati alle spalle Órzola (nord), dove stavamo, e abbiamo preso le piccole strade senza avere un’idea di dove saremmo arrivati.

Arrivammo così al Mirador del Río, una delle costruzioni architettoniche più caratteristiche di Cesar Manrique, un artista delle Canarie, considerato un eroe regionale. Dopo una breve salita, troverai un parcheggio dove potrai lasciare la tua auto e goderti il panorama da questo edificio sublime che quasi si fonde con il paesaggio.

cosa fare a Lanzarote - Uomo a El Mirador del Río

L’ingresso al mirador costa 5€, ma se non vuoi pagare, cammina a pochi metri sulla destra e, da un piccolo sentiero, potrai goderti la stessa vista (o forse anche meglio!) senza dover fare a gomitate tra la folla di turisti. Da qui puoi vedere La Graciosa (un’altra isola) e se il tempo lo permette, puoi vedere le altre isole che formano l’arcipelago Chinijo. Non dimenticare di prendere una sciarpa perché il vento a Lanzarote è costante, e El Mirador del Río, non ti lascerà tregua!

2. Los Jameos del Agua

Los Jameos del Agua è un altro luogo che espone il lavoro di Manrique. È uno spazio naturale trasformato dall’artista e riabilitato a centro artistico. Questo posto non poteva non rientrare nella mia lista di cosa vedere a Lanzarote, nel comune di Haría.

E se non sai di cosa sto parlando, un “jameo” è un buco nella terra che si è formato a seguito del crollo del soffitto di un tunnel vulcanico.

Los Jameos del Agua, con le Cuevas de los Verdes, fanno parte di un tunnel vulcanico creato dall’eruzione del vulcano chiamato La Corona. È un tunnel molto lungo (più di 6 km) vicino alla costa, e Los Jameos è uno di questi.

A Los Jameos del Agua, puoi trovare tre di questi buchi, il “Jameo Chico”, il “Jameo Grande” e il “Jameo Cazuela”. Queste tre buche sono state modificate da Manrique per creare uno spazio in cui uomo e natura interagiscono con rispetto. Inoltre, il sabato è possibile assistere a concerti di “Timple”, uno strumento tipico dell’isola.

3. Las Cuevas de los Verdes

Las Cuevas de los Verdes sono direttamente collegati a Los Jameos e sono anche aperti al pubblico. È anche uno di quei luoghi imperdibili da visitare a Lanzarote. Un tunnel di origine vulcanica lungo oltre un chilometro che puoi visitare con una guida in poco meno di un’ora, quest’ultima ti cullerà con mitologia e leggende mentre ti godi un paesaggio spettacolare.

Arriverete a uno stagno d’acqua che sembra un buco senza fondo, con onde d’acqua che s’infrangono, il tutto sormontato da tunnel di roccia di tonalità più scure. È una passeggiata che non dimenticherai mai, e poi ammettilo, non capita tutti i giorni di camminare in un tunnel nato dall’esplosione di un vulcano.

4. La Graciosa

Se dovessi scegliere un unico posto da visitare a Lanzarote, probabilmente sarebbe l’isola di La Graciosa, perché è di una bellezza fenomenale. Questa piccola isola fa parte dell’arcipelago Chinijo ed è riconosciuta come riserva naturale dal 1986.

cosa fare a Lanzarote - La Graciosa

Abitata da soli 500 abitanti, tutti vivono vicino al porto da dove vanno e arrivano i traghetti ogni ora. Qui troverai spiagge con acqua limpida e sabbia bianca, montagne giallo senape e sentieri sabbiosi che attraversano il resto del paesaggio che rimane per lo più protetto dall’uomo e molto tranquillo.

cosa fare a Lanzarote - strada di terra nel villagio

Per arrivarci, devi prendere un traghetto per Órzola, a nord di Lanzarote per circa mezz’ora. Una volta arrivato a La Graciosa, puoi camminare o noleggiare una bicicletta per raggiungere la spiaggia chiamata “Las Conchas”, che a mio avviso è una delle spiagge più belle e anche una delle più conservate dell’isola. La sistemazione è costosa e limitata, ma c’è un campeggio dove trascorrere la notte, perché onestamente, un giorno solo non ti basterà, soprattutto in inverno, quando l’ultimo traghetto per Lanzarote parte alle 17:00, poco prima che il sole tramonti.

cosa fare a Lanzarote - montagna dell'isola

cosa fare a Lanzarote - strada di terra

5. Haría e la casa di Manrique

Se ti piace passeggiare per le stradine delle cittadine più pittoresche, mezza giornata a Harià dovrebbe essere sul tuo itinerario. Questa graziosa cittadina è piena di cactus, palme e piccole case bianche, non è molto grande, ma al centro, puoi goderti un piccolo mercato e divertirti in uno dei suoi deliziosi ristoranti.

cosa fare a Lanzarote - un abitante

Un altro posto da non perdere ad Haría, è la casa di Cesar Manrique, un’opera caratteristica dell’architettura tipica di Lanzarote e in particolare della collezione completa del maestro aperta al pubblico.

6. Teguise e il suo mercato domenicale

Teguise è stata un’altra bella sorpresa della nostra settimana a Lanzarote. È un’altra tipica cittadina con case bianche, simile a Haría e se trascorri una domenica a Lanzarote, questa è una delle cose da non perdere, perché ogni domenica mattina viene organizzato un gigantesco mercato dove puoi trovare artigianato locale con concerti di strada e nei bar fino alla fine della giornata.

cosa fare a Lanzarote - due donne al mercato di Teguise

7. El Parque Timanfaya

Il parco nazionale di Timanfaya è uno dei luoghi da non perdere a Lanzarote. Tuttavia, consiglierei di non pagare per l’ingresso al Parco Nazionale e andare direttamente al Parco Naturale dei Vulcani.

cosa fare a Lanzarote - El Parque Timanfaya

Forse il paesaggio più impressionante è Timanfaya, con le sue montagne infuocate che ti danno l’impressione di essere su Marte. Tuttavia, il vulcano si trova fuori dall’area di osservazione, e se decidi di fare un tour organizzato, ti spiegheranno come funzionano i geyser usando un calderone e incluso ci sarà un tragitto di 20 minuti in autobus  con una guida che ti spiegherà la storia di Timanfaya. Durante il percorso in autobus, non ti sarà possibile scendere, quindi ricordati di scattare foto dal bus.

cosa fare a Lanzarote - deserto

8. Parque Natural Los Volcanes

A differenza del Parco Nazionale di Timanfaya, la visita al Parco dei Vulcani è gratuita. Niente panico, i vari percorsi e luoghi da visitare sono disponibili presso il Centro visitatori. Alcuni degli itinerari suggeriti devono essere prenotati un po’ in anticipo e richiedono l’uso obbligatorio di buone scarpe da trekking. Ma niente panico, ce ne sono altri che sono molto più accessibili e altrettanto divertenti.

cosa fare a Lanzarote - Parque Natural Los Volcanes

cosa fare a Lanzarote - donna al Parque Natural Los Volcanes

9. El charco verde o charco de los Clicos

El Charco Verde si trova nel Parco Naturale dei Vulcani, vicino al Golfo, nel comune di Yaiza. Consigliato come uno dei luoghi da vedere dal Visitor Center, ciò che caratterizza questa piccola “pozza d’acqua” (100m), è il suo colore verde dovuto da una particolare specie di alga che vive lì, ma anche dalla quantità di zolfo presente nell’acqua.

La verità è che l’intera regione è di straordinaria bellezza e merita una visita, dalle Salinas alla città di El Golfo, attraverso Los Hervideros e, naturalmente, El Charco Verde.

10. Los Hervideros

Los Hervideros si trova sempre all’interno del Parco Naturale dei Vulcani, poco prima di El Charco de los Clicos. È una zona di mare con ripide scogliere, e se il mare è abbastanza movimentato, “bolle” colpendo le pareti delle grotte e si ha come la sensazione che qualcosa si stia agitando sotto i piedi.

11. Playa de los Papagayos

Si dice che sia la spiaggia più bella dell’isola, anche se devo ammettere che dopo una settimana a Lanzarote non è la mia preferita. Tuttavia, vale la pena farci una visita, soprattutto in una giornata di sole dove puoi goderti un buon bagno rinfrescante. Anche se fa un po’ freddo in questo periodo dell’anno, è comunque un posto molto molto bello.

cosa fare a Lanzarote - Playa de los Papagayos

Per arrivarci dovrai prendere una strada non asfaltata. Una volta arrivati nel Parco Naturale di Ajaches, è necessario pagare l’ingresso di 3€ in auto, il che vi permetterà di continuare il viaggio verso la spiaggia in macchina. Ci sono alcuni bar lungo la costa e due spiagge davvero mozzafiato: Playa de la Cera e Caleta del Congrio.

12. La ruta de las Bodegas

Se ti piace il vino, allora la ruta de las bodegas è per te! Puoi assaggiare tutte le varietà di vini della regione, a volte anche ai piedi delle viti. Il vigneto più famoso si chiama El Grifo che ha anche il suo museo.

cosa fare a Lanzarote - La ruta de las Bodegas

Se vuoi percorrere la strada dei vigneti, devi prendere la strada LZ-30 da Uga a Teguise. Non molto tempo fa potevi degustare il vino gratuitamente, ma purtroppo ciò non è più possibile. Tuttavia, il processo di coltivazione della vite nel suolo vulcanico è molto interessante, così come le tecniche di protezione dal vento e dalle intemperie creando cerchi di pietre e terra attorno ai vigneti. Onestamente, per gli appassionati, vale la pena dare un’occhiata.

13. Famara

Famara è conosciuta per essere la città preferita per i surfisti. L’atmosfera è giovane e i turisti che vengono a praticare questo sport si mescolano con la popolazione locale in questa piccola città costiera che si trova costantemente di fronte a venti tumultuosi.

cosa fare a Lanzarote - Famara

Tra negozi di surf, chilometri e onde che raggiungono le basi di alcune case, Famara e Caleta de Famara valgono davvero la pena!

14. El Jardín de los Cactus

Il prossimo posto nella lista su cosa vedere a Lanzarote è il giardino di cactus, l’ultimo lavoro di Manrique a Lanzarote. Una vecchia “rofera” (una cava di pietre), trasformata da Manrique in un grande giardino di cactus. Oggi ci sono oltre 4.500 cactus e 450 specie diverse. Il paesaggio è simile a un acquerello in cui l’azzurro del cielo si fonde con il verde delle piante e il nero della cenere vulcanica, un intenso turbinio di colori.

15. Fiesta en Puerto del Carmen

Personalmente, non sono un amante dei luoghi turistici, costruiti solo da e per i turisti. Puerto del Carmen è uno di questi, con tutti questi hotel, resort e ristoranti in cui il menu è in inglese e tedesco… Preferisco i luoghi meno frequentati in cui è possibile interagire con la gente del posto, quelli reali.

Ma se vuoi davvero fare festa a Lanzarote, questo potrebbe essere dove dovresti andare. Ci sono grandi locali notturni e cocktail bar lungo tutta la costa, e a dire la verità, è abbastanza divertente passeggiare al suono degli accenti tedeschi e anglosassoni dei nostri compagni di viaggio. È come atterrare in un mini inglese Benidorm nel cuore di Lanzarote.

🏨 Dove dormire a Lanzarote

cosa fare a Lanzarote - Eco Lodge Famara

Eco Lodge Famara

Gli ostelli di Lanzarote non mancano e rimangono l’opzione perfetta per viaggiare con un budget limitato e incontrare altri viaggiatori. C’è ad esempio l’ostello Eco Lodge Famara, per un soggiorno ecologico o il Kalufa Surf Camp Hostel, una villa indipendente con un bel giardino e una piscina! Perfetto per godersi il sole ☀

cosa fare a Lanzarote

Kalufa surf camp Hostel

 

✏Alcuni consigli per visitare Lanzarote in una settimana:

cosa fare a Lanzarote

Come ti ho detto, per me la prima cosa da fare a Lanzarote è noleggiare un’auto dalle molte compagnie che esistono sull’isola. I prezzi non sono costosi e se vuoi fare l’intera isola, ne avrai bisogno.

Se vuoi visitare Los Jameos, Las Cuevas de los Verdes, El Timanfaya, El Jardin de los Cactus e El Mirador del Río e non sforare il tuo budget, ci sono dei buoni sconto a tua disposizione: puoi scegliere un totale di 3, 4 o anche 6 centri, da visitare entro 14 giorni.

È indispensabile ricordare di portare la crema solare e un cappello o qualcosa di simile. A Lanzarote, c’è il sole tutto l’anno e il cappello è molto utile anche se hai tutto l’interesse a prenderne uno buono perché una delle particolarità di Lanzarote è il suo vento capriccioso.

L’inverno è una stagione eccellente per visitare Lanzarote. Se sei come me, probabilmente vorrai sfuggire alle rigide temperature europee in questa stagione. Tuttavia, è possibile che piova qualche giorno, soprattutto tra dicembre e febbraio, anche se le temperature scendono raramente sotto i 14°. Ma l’assenza di alte montagne e il vento farà andare via rapidamente le nuvole, lasciandoti con temperature che superano i 20 ° a mezzogiorno.

Ora hai tutti i consigli necessari su cosa fare a Lanzarote in una settimana, quindi è arrivato il momento fare lo zaino e di esplorare l’isola! Non dimenticare di perderti, esplorare strade sconosciute e fare deviazioni inaspettate. Lanzarote è un’isola, quindi è impossibile perdersi per davvero! 😉

L’autrice:

Andrea Bergareche è un’artista e viaggiatrice per vocazione. Nel 2012, ha viaggiato per la prima volta da sola in Messico, e ha trascorso un anno all’estero per laurearsi in arte. Da allora, è stata ossessionata dal viaggio. Nel 2015, ha iniziato il suo primo lungo viaggio in solitaria, un viaggio inizialmente previsto per due mesi, ma che ne è poi durato sette e durante il quale ha potuto partire dall’Argentina e arrivare in Colombia con autostop, tatuaggi e pittura.

Da allora, non ha smesso di viaggiare. Sul suo blog Lápiz Nómada incoraggia le donne a viaggiare da sole e a farlo con creatività. Puoi seguire i suoi prossimi viaggi su FacebookInstagram Twitter.

Continua a leggere:

Lascia un commento

Get the App. QRGet the App.
Get the App. QR  Get the App.
Scorri verso l'alto