Vivere Il Sogno: Come Viaggiare E Lavorare Allo Stesso Tempo
Ciao raga! Sono Mark, viaggio a tempo pieno, scrivo e sono un videomaker part-time. Giro per il mondo dal 2011 e voglio condividere con voi come sono riuscito a lavorare viaggiando. Lavorando come accompagnatore turistico, la domanda che mi viene fatta più spesso è “Come hai fatto a trovare un qualcosa che ti permetta di lavorare viaggiando in continuazione?”. Ho dunque messo insieme tutti i lavori che hanno a che fare con il viaggio e che mi hanno permesso di conoscere il mondo.
Lavorare Viaggiando, Come Ho Cominciato A Vivere Il Sogno…
È iniziato tutto con il mio viaggio di 6 mesi in Asia all’inizio del nuovo anno in Thailandia quando, dentro di me, è scattato qualcosa. Un amico mi era venuto a trovare per un paio di settimane e il giorno prima che lui tornasse a casa mi ha guardato e mi ha detto: “Dove pensi che ti troverai oggi tra un anno? Io devo andare a casa e lavorare, risparmiare… ma tornerò a trovarti di nuovo!”.
Improvvisamente nulla aveva più senso. Perchè siamo stati tutti indotti a pensare di dover passare la nostra vita a lavorare e risparmiare così da poterci godere quei due giorni di riposo a settimana? O i 15 giorni di ferie in un anno?
Anche io dovevo lavorare, ma non avevo nessunissima intenzione di tornarmene a casa. Perchè non posso guadagnare viaggiando?
In realtà è possibile! Ho conosciuto moltissime persone che lavorano e viaggiano simultaneamente. Ecco alcune delle loro storie, nella speranza che vi ispirino a fare lo stesso…
17 Professioni Per Lavorare Viaggiando
1. L’Accompagnatore Turistico
Ho lavorato come accompagnatore turistico per più di 3 anni ormai, e questo lavoro mi ha portato in Thailandia, a Bali, in Australia e in Sri Lanka. Credeteci o meno, è più facile di quanto possiate pensare. Moltissimi mi chiedono come ci sono riuscito e la risposta è piuttosto semplice: ho cercato e ho mandato la mia candidatura.
Moltissimi tour operator forniscono anche un periodo di training, e conosco moltissime aziende che sono alla ricerca disperata di accompagnatori turistici. Se siete stati nel paese in questione e ne siete appassionati, avete tutto ciò che vi serve. Consiglio: se avete fatto un tour con un’azienda con il quale vi piacerebbe lavorare, vi aiuterà sicuramente!
Chi non vorrebbe venir pagato per passare del tempo con bellissime persone provenienti da tutto il mondo, aiutarle ad imparare circa il paese che stanno visitando e portarle in posti magici e meravigliosi? Pazzesco! Cosa state aspettando? Mettetevi in gioco: provateci!
2. Il Fotografo O Videomaker
Vi sentite creativi? Questo potrebbe essere il lavoro perfetto per voi! Creare contenuto per le strutture ricettive, per i ristoranti, per i tour operator. Esistono siti come Shutterstock dove potete caricare le vostre foto e venderle! Figo, no?
3. L’Agente Di Viaggio
“Mentre vivevo in Nuova Zelanda, ho cominciato a lavorare nel settore viaggi. Moltissimi agenti di viaggio vi chiederanno se avete viaggiato verso le mete che state vendendo, come l’Australia o le Fiji, ad esempio. Una volta tornato in Inghilterra, ho aperto un’altra agenzia qui. Generalmente cercano persone con buone capacità di comunicazione, sicurezza e buona conoscenza delle destinazioni.”
– Richard, Regno Unito
Moltissimi agenti di viaggio offrono programmi d’incentivi dove si possono vincere dei viaggi se si raggiungono gli obiettivi prefissati dall’azienda.
4. Lo Staff In Ostello
C’è modo migliore per conoscere le persone più interessanti di sempre se non in un ostello? Avrete la possibilità di conoscere ogni persona che viene a fare il check-in e sarete coloro da cui gli ospiti verranno per chiedere consigli sulla città in cui vi trovate. Nella maggior parte dei casi, vi verrà offerto l’alloggio, e spesso pure uno stipendio! Potrete lavorare in reception, fare le camere oppure organizzare eventi e feste. Qualsiasi competenza abbiate, ci sarà qualcosa che fa per voi!
5. Il Travel Blogger
“Cominciate con l’acquisto del dominio, qualcosa di corto e facile da ricordare. Collegateci il vostro Instagram, Facebook, YouTube e cominciate condividere le vostre avventure con famiglia e amici, vedrete che pian piano, il vostro pubblico si ingrandirà. WordPress è una delle piattaforme migliori per il vostro blog, e inoltre, ha anche l’opzione gratuita!”
– Louise, Regno Unito
Qual è la vostra nicchia? Perchè volete stare fuori dal coro? Di travel bloggers ce ne sono a dozzine, ma non è troppo tardi per inizare. Costruite il vostro pubblico, generate discussioni e fornite contenuto di qualità, ci saranno aziende che vi pregheranno per lavorare con voi!

6. Il Personal Trainer
Tutti noi facciamo un po’ fatica a mantenerci in forma durante i viaggi. Se siete personal trainers qualificati, la domanda dei vostri servizi sarà in crescita esponenziale. Ci sono palestre in tutto il mondo che sono alla ricerca di PT. Avere passione e essere amichevoli con i clienti è essenziale, ma anche essere in grado di creare un buon rapporto con loro. Se nessuna azienda è alla ricerca di personale, mettetevi in proprio! Potete sempre andare in un ostello e proporvi come PT!
7. Il Programmatore Freelance
“Il modo migliore per cominciare è avere una qualifica nel campo dell’informatica. È abbastanza generico, ma ci sono tantissime strade che potrete intraprendere. Mandate la vostra candidatura per quei lavori a progetto… vi permetteranno di lavorare viaggiando da qualsiasi parte del mondo, vi serve solo il vostro laptop! Il mio ufficio, in questo momento, è un bar sulla spiaggia!”
– Alex, Germania
8. L’Artista Di Strada
Sapete cantare, ballare, o restare immobile per molto, moltissimo tempo? L’arte di strada è un mestiere a tempo pieno per moltissime persone! Procuratevi una buskers licence per pochi spicci e se avete un talento e ci sapete fare con il pubblico avete vinto!
9. Il Parrucchiere
Sì, solitamente i parrucchieri sono incatenati alla sedia del salone in cui lavorano, ma siete mai entrati in un ostello e avete trovato gente che sfodera forbici e rasoi per tagliare capelli agli ospiti per qualche soldo? Io sì! Ditelo, non ci avevate mai pensato!
10. L’Istruttore
Perchè non fare un corso mentre viaggiate? Ci sono tantissimi posti in Sudamerica e in Asia dove le certificazioni sono molto più economiche e dove potrete imparare o raffinare le vostre skills! Yoga, scuba, surf, sci, snowboard sono solo alcuni esempi. Guadagnare viaggiando, e facendo qualcosa che amiamo? Sì, grazie!
11. La Comparsa
Le stelle del cinema viaggiano in lungo e in largo per girare film in location esotiche e vengono pagati abbastanza bene hehe. Probabilmente non siete Leonardo di Caprio, ma tenete gli occhi aperti per quando cercano delle comparse! Molto spesso le spese di viaggio ed il mangiare vengono coperti e c’è anche la possibilità di ricavarne qualcosa in più! Amici che lo hanno fatto mi hanno detto che passano le giornate a giocare a carte… sì insomma, proprio come le giornate piovose che passo in ostello! Perchè non provarci?
12. L’Assistente Di Volo
Se vi piace volare, perchè non farci su qualche soldo? Anche se il periodo di training può essere noioso, questo è uno dei modi migliori per lavorare viaggiando. Diverse rotte vi permetteranno di passare la notte o addirittura giorni in diverse città, con l’alloggio pagato dalla compagnia aerea per la quale lavorate! Ci sono moltissimi vantaggi come biglietti super scontati!
13. L’Influencer Su Instagram
La community di viaggiatori è in rapidissima crescita e diventare influencer è un’opzione aperta a tutti. Sicuramente non potete pretendere di avere migliaia di followers in un giorno, ma se creerete contenuti di qualità il vostro pubblico crescerà velocemente. Questo lavoro è più difficile di quanto possa sembrare, però. Preparatevi ad alzarvi all’alba per scattare la foto perfetta ed a dedicare ore all’editing delle foto che vorrete postare! Pioggia di like in arrivo!
14. Lo Staff Sulle Crociere
Se amate l’oceano, questo potrebbe essere il lavoro dei vostri sogni. Immaginate di attraccare in un porto diverso ogni due giorni e di svegliarvi con il suono delle onde ed albe mozzafiato. Spesso lo staff ha il cibo gratis a bordo e se avete tempo libero potrete usufruire delle escursioni gratuite!
Ci sono tantissime posizioni disponibili anche se non avete nessuna esperienza in termini di navigazione: camerieri, baristi, bagnini, babysitter, cuochi e molto altro.
15. WorkAway
Cercate online WorkAway.com, questo sito offre moltissime opportunità per lavorare viaggiando. Alcuni di questi non sono pagati, quindi assicuratevi di leggere bene prima di inviare il vostro curriculum. Ci sono lavori come ragazzi alla pari, decoratori, oppure lavori che vi permettono di stare a contatto con gli animali e molto altro ancora! Impostate la destinazione che più vi piace e candidatevi!
16. Il Massaggiatore
I massaggiatori possono trovare lavoro praticamente ovunque. Potrete imparare il mestiere in qualsiasi paese, inoltre, i corsi sono super economici, soprattutto nel Sud Est Asiatico. Per circa 250€ potrete avere una qualifica in Thailandia. Questo vi permetterà di ripagarvi in qualsiasi paese occidentale dopo solo un paio di sedute.
17. Il Nomade Digitale
Che pensiate di essere i prossimi Wolf of Wall Street e vi piace giocare in borsa, che siate dei traduttori, che decidiate di aprire negozi indipendenti su Etsy o eBay, a patto che abbiate un grande spirito imprenditoriale, un laptop ed una connessione wifi decente, nulla vi potrà fermare!
Potrete lavorare viaggiando da una bellissima spiaggia, o tra le alpi, o in un cafè parigino!
Questo potresti essere tu…
Sono passati 6 anni da quando quel mio amico mi fece quella domada in Thailandia. L’ho convinto a scrivere una mail al suo capo in cui gli comunicava che avrebbe lasciato il lavoro, ed a venire con me in Nuova Zelanda dove, insieme, abbiamo trovato lavoro come agenti di viaggio per un anno. Abbiamo continuato a viaggiare in giro per il paese gratuitamente come parte del nostro training e venivamo pure pagati!
Ci sono moltissime opportunità là fuori per lavorare viaggiando, basta solo essere pronti a coglierle. Smettete di sognare, e cominciate a vivere! #MeetTheWorld!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.