Un Viaggio Dalle Mille E Una Notte: Cosa Vedere In Marocco

Language Specific Image

Indecisi su dove andare in vacanza? Volete fare un viaggio on the road? Il Marocco è una meta affascinante e molto facile da raggiungere anche se avete un budget low cost!  Non c’è soluzione migliore che affittare una macchina per conoscere e scoprire il paese. Il noleggio è economico e potete farlo direttamente in aeroporto tramite un’agenzia locale, per quanto riguarda le strade e la sicurezza non ci sono proprio problemi. Le grandi città sono ovviamente molto trafficate (niente in paragone a città come Roma e Milano) le altre tratte sono quasi sempre deserte. Ecco cosa vedere in Marocco se decidete di partire alla scoperta di questo meraviglioso paese!

Cosa Vedere in Marocco - strada

L’itinerario che vi propongo parte da Marrakech, nella quale è possibile arrivare comodamente con un volo low cost e arriva fino a Fes, da cui è potrete prendere il volo di ritorno, passando per le città più importanti e caratteristiche del Marocco.

Cosa Vedere In Marocco - itinerario

Giorno 1-2: Marrakech

Se è la prima volta per voi in questa magnifica città vi consiglio di passarci almeno 2 o 3 giorni per essere sicuri di vedere le sue tante attrazioni e viverne le varie sfumature. In questa città è difficile annoiarsi: colori, mercati, tramonti, suoni e i canti del muezzin sono solo alcuni degli aspetti che attraggono milioni di visitatori. Marrakech è una città entusiasmante, dove le antiche tradizioni si combinano con i comfort moderni. Venditori di spezie e gli incantatori di serpenti convivono con terme di lusso, caffetterie e fantastici riad.

Nei giorni che dedicherete a questa città vi consiglio di vedere:

Piazza Jemaa el-Fnaa

La più famosa piazza di Marrakech, va vissuta principalmente alla sera, quando viene popolata dagli artisti di strada e dalle bancarelle del cibo. Per assistere allo spettacolo del tramonto, dovrete salire su una delle tante terrazze.

La Medina

Cosa vedere in Marocco se non i souk? I souk sono i mercati tradizionali del Marocco, dove potrete trovare dalle scarpe alle borse, dalle lanterne ai coltelli, dalle spezie alla frutta secca. Il souk più importante è quello che si trova vicino alla piazza, chiamato Semmarine.

Cosa Vedere In Marocco - marrakech

Laboratori, Tintorie, Concerie

Sempre all’interno della medina di Marrakech, ci sono molti laboratori e artigiani. Non perdetevi una visita nella zona più colorata di tutta la medina, il regno dei tintori.

Cosa Vedere In Marocco - marrakech tintoria

Cosa Vedere In Marocco - dipendente della tintoria

Palazzo de la Bahia

Questo edificio è composto da circa 150 stanze riccamente decorate. Iniziato dal gran visir Si Moussa intorno al 1860 e ulteriormente arricchito dallo schiavo diventato visir Abu Bou Ahmed. Un posto davvero incantevole!

Palazzo El Badi

Sono le rovine di un palazzo di Marrakech, fatto costruire dal sultano nel 1578. Al suo ingresso verrete accolti da moltissime cicogne che hanno deciso di fare il nido sulla cima del palazzo.

Cosa Vedere In Marocco - Palazzo El Badi

Tombe Dei Saaditi

Chiunque affermi che non si può portare nulla con sé nella tomba evidentemente non ha visto le Tombe dei Saaditi. Infatti, il sultano saadita non badò a spese per fare erigere la sua tomba, importando marmo di Carrara dall’Italia e stucchi decorativi in oro puro per trasformare la Sala delle Dodici Colonne in un sontuoso mausoleo degno di accogliere la sua salma.

Cosa Vedere In Marocco - tombe

Le Mura Della Città

Le mura di cui vi voglio parlare si estendono intorno alla medina per 19 chilometri, sono fatte di un argilla rossastra che hanno chiaramente dato il soprannome di “Città Rossa” a Marrakech.

La Bellissima Moschea Koutoubia

Tra le cose da visitare in Marocco, e in questo caso a Marrakech, è sicuramente questa meravigliosa moschea, che tra l’altro è la più grande di tutto il Paese. La trovate nel distretto della Medina sud-occidentale e la riconoscerete immediatamente dalle sue tipiche finestre curve e la sua striscia di merli in ceramica! Questa moschea ha anche una enorme piazza con giardini e di notte viene tutta illuminata, dandogli un’aria ancora più magica. Da non perdere!

Cosa Vedere In Marocco - Moschea Koutoubia

Ostelli Marrakech

Qui a Marrakech c’è uno degli ostelli più belli di sempre: il Rodamon Riad Marrakech Hostel, situato in un tradizionale riad marocchino dai colori smeraldo. Questo ostello non si fa mancare davvero nulla tra piscina, colazione marocchina deliziosa, aria condizionata e una posizione più che centrale!

Giorno 3: Deserto del Sahara

Dopo aver passato i primi giorni tra i colori e gli odori della Città Rossa, prima di iniziare il road trip vero e proprio vi consiglio di provare l’esperienza di dormire nel deserto. Riuscire ad organizzare questa escursione è molto facile, basterà parlare con i gestori del vostro ostello e sapranno consigliarvi al meglio. Il programma è solitamente uguale per tutti. Partenza in mattinata con un pullman verso Merzouga, un piccolo villaggio berbero sospeso nel nulla, ai confini del mondo, conosciuto come “La porta del Sahara”. Lì troverete una ventina di cammelli ad aspettarvi. Pronti ad una passeggiata dondolante di un’ora su questi bestioni?

Arriverete un po’ indolenziti, ma sicuramente divertiti, nel vostro accampamento di tende berbere completamente immerso nel nulla. Intorno vedrete solo sabbia per chilometri e chilometri. Un paesaggio magnifico. La cena vi verrà servita all’interno di una delle tende e poi potrete godervi una notte stellata sdraiati sui tappeti all’aria aperta. Suggestivo e affascinante! L’ho già detto?

Cosa Vedere In Marocco - cammelli nel deserto

Cosa Vedere In Marocco - deserto

La sveglia ahimè sarà ben prima dell’alba, la luce e il caldo non vi lasceranno scampo. Ma ogni cosa ha sempre un suo lato positivo: potrete godervi lo spettacolo del sorgere del sole tra le dune.

Giorno 4: Essaouira

A questo punto siete pronti per mettervi in macchina, direzione Essaouira, una città costiera da non perdere. Questa incredibile destinazione viene chiamata anche “La Città del Vento”: costante, teso, umido, sempre fresco. Un vento che ti invita ad indossare un golf od una felpa non appena cala il sole, anche in piena estate. E, credetemi, dopo il caldo del deserto sarà un vero piacere.

Essaouira è sicuramente una città vivace e frizzante, la musica non manca mai, le melodie rallegrano costantemente le strade della Medina. Fermatevi a cena in uno dei numerosi ristoranti e ordinate il gustoso cous cous nelle sue diverse varianti.

Cosa Vedere In Marocco - Essaouira

Ostelli Essaouira

Giorno 5: Casablanca

Casablanca, la più grande città del Marocco, è la capitale economica del paese. Una città che i turisti spesso ignorano, ma che invece ha molto da offrire! Appena si arriva in città, si nota subito il tocco europeo e di come sia più moderna e caotica rispetto alle altre città del Marocco. Da vedere assolutamente la Moschea di Hassan II, la terza moschea più grande al mondo. Il suo minareto è alto 200 metri, ed è ovviamente il più alto del mondo. Un vero capolavoro!

Cosa Vedere In Marocco - Casablanca

Ostelli Casablanca

Giorno 6: Rabat

Più tranquilla della sua vicina Casablanca, questa città cosmopolita, è un insieme di tradizione e modernità. È la capitale politica del Marocco ed è ricca di fascino e bellezze arabeggianti. I viali fiancheggiati da palme della via principale sono in netto contrasto con tutte le altre realtà del Marocco. Oltre ad una passeggiata lungo questo viale vi consiglio di visitare la Torre di Hassan, il minareto di una moschea rimasta incompleta, la torre doveva essere la più grande del mondo, ma i lavori si interruppero a metà altezza (40 metri al posto di 80). Anche il resto della moschea fu lasciato incompleto, ma proprio per questa sua particolarità merita assolutamente una visita!

Cosa Vedere In Marocco - Rabat

Ostelli Rabat

Giorno 7-8: Chefchaouen

Nascosta tra le montagne settentrionali del Marocco, si nasconde una stupenda perla blu. Lo so, la stavate aspettando tutti. Ecco a voi Chefchaouen, anche detta “La Città Azzurra” perché tutti i suoi edifici, le sue strade, le porte e le finestre, insomma tutto è completamente dipinto di Blu. In tempi lontani questo paese è stato abitato da popoli spagnoli ed infatti se ne percepiscono le influenze. Le piccole stradine, i vicoli lunghi e stretti ricordano molto i villaggi andalusi. Se volete visitare questa stupenda città non ci sono itinerari da seguire, dovete semplicemente perdervi nella Medina. Da non perdere è sicuramente la kasbah con i suoi giardini, che anche in questo caso ricordano i patii spagnoli. Per il resto non vi resta che girovagare per i vicoli labirintici della medina, lastricati di ciottoli con infinite botteghe di artigiani che vendono oggetti in ottone, ceramiche colorate o borse e tessuti.

Cosa Vedere In Marocco - chefchaouen

Cosa Vedere In Marocco - chefchaouen galleria

Cosa Vedere In Marocco - chefchaouen tintura

Ostelli Chefchaouen

Giorno 9-10: Fez

Fez, insieme a Rabat, Marrakech e Meknes, è una delle città imperiali del Marocco. Il clima, l’odore delle spezie che invadono questa bellissima città, fanno di Fez una delle mete più richieste. Fes (o Fez) ha la medina più antica e grande di tutto il Nord Africa ed è la parte più vecchia della città, con strade tortuose e strette, percorribili solamente a piedi. Non potete perdervi questa meraviglia! Le concerie: sono l’attrazione principale della città perché sono le più antiche del mondo. L’odore può essere piuttosto intenso, quindi vi sarà utile usare alcune foglie di menta per riuscire a resistere. Altre cose che consiglio vivamente di visitare sono: il Mellah, ovvero il quartiere ebraico, la Medersa Bou Inania, una delle scuole coraniche più belle del Marocco e La Porta Blu, uno dei tanti ingressi alla medina antica.

Cosa Vedere In Marocco - Fez

Cosa Vedere In Marocco - Fez strada

Cosa Vedere In Marocco - Fez tetti

Ostelli Fez

Personalmente, sono innamorata del Marocco e ci sono stata tantissime volte e non è ancora riuscito a stancarmi. C’è sempre qualcosa di nuovo o qualcosa che mi era sfuggito la volta prima. La gente del posto è molto generosa ed amichevole, e sono sicura che anche voi lascerete un pezzo di cuore in questo incredibile paese!

✨ L’autrice ✨

Eleonora è una fotografa professionista con l’immensa passione per il viaggio e per le cose autentiche. Seguitela su Instagram e sul suo blog Ell Costi.

Volete di più?

Lascia un commento

Get the App. QRGet the App.
Get the App. QR  Get the App.
Scorri verso l'alto