21 ostelli ecosostenibili nel mondo – per chi viaggia responsabilmente
Quando viaggi, quanto pensi all’impatto che hai sul nostro pianeta? Fare viaggi sostenibili è sempre una tua priorità? Tenere in considerazione la Terra è qualcosa che dovremmo fare tutti quando ci spostiamo, che sia scegliere il treno invece che l’aereo, non sprecare acqua o energia, oppure rispettare gli usi e costumi del luogo. Ma lo sai che potresti essere ancora più efficiente e soggiornare in uno di questi meravigliosi ostelli ecosostenibili? Già, se vuoi ridurre ancora di più la tua impronta di carbonio, possiamo darti varie opzioni green, sparse per il pianeta.
Per evitare di essere fregati e finire in un finto ostello che finge di essere rispettoso dell’ambiente, ci sono alcuni modi per assicurarsi della sostenibilità del luogo dove decidi di passare la notte. Per prima cosa, controlla che usino energia proveniente da risorse rinnovabili, o che i mobili, le lenzuola e i prodotti che forniscono vengano da fonti a basso impatto ambientale. Sono le azioni che si compiono nel quotidiano a fare la differenza, quindi controlla anche che riciclino la spazzatura e che limitino l’utilizzo di confezioni di plastica monouso. Un altro fattore da non trascurare è il cibo: se è a chilometro zero è sempre un ottimo segno, ancor di più se il menù è principalmente vegetariano/vegano. La sostenibilità è uno stile di vita e i migliori ostelli ecologici devono essere coerenti con le loro scelte, non predicare bene e razzolare male. Guarda anche se l’ostello offre attività sportive e salutari, che non nuocciano all’ambiente, come camminate e pedalate ecologiche, scambi di libri, yoga e tour culturali.
Se l’ostello scelto rispecchia tutte queste qualità, significa che anche loro stanno facendo la loro parte per raggiungere gli obiettivi legati alla sostenibilità, come dovremmo fare tutti! Se l’idea di stare in questo tipo di ostello ti attira, allora ci sono buone notizie: ce ne sono un sacco in giro per il mondo! Ecco una selezione dei nostri ostelli ecosostenibili preferiti, sono 21 e tutti da scoprire.
Ostelli ecosostenibili in Europa:
1. Jetpak Eco Lodge – Berlino, Germania
Oltre ad essere ecosostenibile, questa perla immersa nella foresta berlinese offre pace e natura ad un prezzo ridotto, con la possibilità di poter fare passeggiate e altri sport all’aperto. Strano ma vero: a Berlino esiste un’oasi verde nel bel mezzo della città (e c’è pure un laghetto)!
🌱 Caratteristiche green:
- 100% dell’energia consumata da quest’ostello viene da risorse rinnovabili. Il sistema di riscaldamento è a legna ed è uno dei più moderni, con emissioni di CO2 al minimo. Avere a cuore l’ambiente non significa dover fare docce fredde: l’acqua è riscaldata grazie a dei pannelli solari posti sul tetto
- Tutti i rifiuti sono divisi e riciclati, dalle bottiglie che ritornano alla fabbrica d’origine, al cibo che finisce nel compost (un contenitore ben lontano dal tuo letto)
- C’è anche un servizio di noleggio biciclette e il centro è facilmente raggiungibile via trasporto pubblico
2. Hostel Trastevere – Roma, Italia
Questo ostello coloratissimo si trova in uno dei quartieri più stilosi di Roma. La passeggiata al di là del Tevere per raggiungerlo è decisamente mozzafiato, ma anche una volta all’interno resterai a bocca aperta alla vista del giardino e della terrazza, un vero lusso nella capitale, specialmente per questo prezzo!
🌱 Caratteristiche green:
- Tutta l’elettricità proviene da pannelli solari, quindi sia l’aria condizionata che il riscaldamento sono a impatto ecologico zero
- Sia la carta igienica che i detersivi e prodotti per pulire sono completamente biodegradabili
- Si pratica il riciclaggio
- Le finestre sono a doppio vetro per risparmiare energia
- Tutte le pareti sono ignifughe e spesse, oltre ad avere un sistema di ventilazione interno che mantiene la temperatura costante, evitando il dispendio di energia
3. Reykjavik City HI Hostel & Downtown HI Hostel – Reykjavik, Islanda
In questi due ostelli islandesi, tutto ciò che si trova al loro interno è stato scelto pensando alla loro durabilità nel lungo periodo, prendendo in considerazione la riduzione di spreco di acqua e energia. L’acquisto di materiali non necessari o monouso è ridotto al minimo, viene infatti data la precedenza a prodotti ecosostenibili. Gli interni hanno quella vibe scandinava moderna e a pulizia è al top, la location di entrambi gli ostelli è ottima e i prezzi non ti lasceranno a secco, in un paese dove bisogna fare molta attenzione alle proprie finanze!
🌱 Caratteristiche green:
- Differenti contenitori del riciclaggio con annesse informazioni su come utilizzarli
- Ingredienti organici in cucina, di provenienza islandese, senza orribili pesticidi, che si sono meritati la dicitura “prodotto equo e solidale”
- Lo spreco di cibo è bandito, e gli scarti finiscono nel compost
- C’è un angolo del riuso, dove gli ospiti possono lasciare ciò di cui non hanno più bisogno e prendere ciò che fa loro comodo
Prenota Downtown HI Hostel ora
4. City Backpackers Hostel – Stoccolma, Svezia
Questo particolarissimo ostello offre una lunga serie di prodotti e servizi totalmente gratuiti, come pasta gratis, noleggio di pattini su ghiaccio gratis, sauna e serata film (indovina?) gratis! Non a caso è stato nominato il migliore ostello svedese agli HOSCAR per ben 9 anni di fila. Le idee alla base del progetto orbitano attorno all’ecosostenibilità, i fondatori infatti si definiscono un gruppo di viaggiatori sfegatati, con un forte amore per il pianeta e con la missione di salvarlo. Accetti la sfida?
🌱 Caratteristiche green:
- Noleggio biciclette
- Riciclo rifiuti
- Elettricità da fonti rinnovabili
- Piatti di ceramica (nessuna plastica monouso)
- Utilizzo di lampadine a basso consumo energetico
Prenota City Backpackers Hostel ora
5. Alter Hostel – Lione, Francia
Oltre a essere assolutamente dedicati a condurre uno stile di vita green, i ragazzi di Alter organizzano numerosi eventi, dove si possono incontrare gli abitanti del posto e svolgere numerose attività stimolanti, come laboratori di riciclo e fai-da-te, oppure volontariato in organizzazioni locali. Inoltre, l’ostello si trova a pochi isolati da una delle aree più instagrammabili di Lione!
🌱 Dettagli green:
- Isolamento termico = risparmio energetico
- L’energia è fornita da Enercoop, una compagnia francese che lavora con piccoli produttori di energia rinnovabile
- WC a secco
- Compost
- Raccolta di acqua piovana
- Fornimento di pane via bicicletta (si può essere più francesi?)
- Angolo del riuso
- Noleggio di bicicletta e kayak, e parcheggio interno per chi viene in bicicletta
- Eventi sul tema dell’ambiente
- Monitoraggio dell’impronta carbonica dell’ostello
6. Sleep Well Youth Hostel – Bruxelles, Belgio
Sei alla ricerca di un ostello che abbia un bar conviviale, un tavolo da pingpong e un calcetto, una bella colazione inclusa e che sia in pieno centro? Ce l’abbiamo. All’ostello Sleep Well potrai godere di tutte queste amenità a cuor leggero, grazie ad una tecnologia super green che permette una riduzione del consumo di energia del 20%!
🌱 Caratteristiche green:
- Esperti nella gestione dei rifiuti
- Basso consumo di energia e acqua: tutti i bagni sono dotati di uno sciacquone che utilizza la metà dell’acqua e le docce hanno un sistema idrico efficientissimo. In più, le lampade alogene negli spazi comuni sono state sostituite da quelle al LED
- Elettricità green al 100%, utilizzo di risorse rinnovabili
- Tutta la carta è riciclata o ecologica
- L’ostello partecipa annualmente alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Prenota Sleep Well Youth Hostel ora
7. Ecomama – Amsterdam, Paesi Bassi
Ecomama è una garanzia per ciò che riguarda l’ospitalità cosciente e rispettosa dell’ambiente. Lo si può notare dalla struttura e dall’organizzazione di questo ostello: dalla tenda in mezzo all’ingresso ai diversi poster che ti ricordano di voler bene al nostro pianeta, Ecomama è il posto migliore per incontrare un luogo accogliente e una community che la pensa come te!
🌱 Caratteristiche green:
- Utilizzo dell’approccio Cradle-to-Cradle, o C2C, nella scelta dei mobili (consiste nell’adattare alla natura i modelli dell’industria)
- Materiali equosolidali
- Riscaldamento con pietre naturali
- Sistema idrico ecologico
- Riciclaggio dei rifiuti garantito
- Informazioni provviste agli ospiti su come condurre uno stile di vita ecosostenibile
- Per ogni notte passata in ostello, 1 euro viene donato all’organizzazione Niños de Guatemala, che si occupa di istruire e aiutare i bambini in America Centrale
8. Eco Hostel Republik – Uzice, Serbia
L’obiettivo di questo ostello serbo è di raggiungere la completa indipendenza energetica. Il piano è di utilizzare luci al LED che dipendono da pannelli solari posti sul tetto, installare un sistema di risparmio idrico, impostando un timer nelle docce e comprare una lavastoviglie con tecnologia green. Un altro progetto in corso è di trovare un modo per riutilizzare le acque di scarico. Se scegli di stare in questa perla rustica, ti ritroverai anche immerso in una delle meraviglie naturali per cui la Serbia è tanto famosa!
🌱Caratteristiche green :
- Gli interni dell’ostello sono fatti di materiali riutilizzati e/o riciclati. Le lenzuola sono di cotone al 100% e il bagno è stato costruito con materiali recuperati nelle vicinanze
- Molta attenzione per ciò che riguarda la gestione dei rifiuti, del riciclaggio o della compravendita dell’usato
- Forte promozione dell’ecosostenibilità. Lo staff dell’ostello indica ai propri ospiti come muoversi in modo green, ad esempio in bicicletta, a piedi o usando mezzi di trasporto locale come autobus e treni. I poster appesi aiutano i viaggiatori a non sprecare troppa energia elettrica e forniscono un’infografica dell’impatto dell’uomo sull’ambiente
- Orto dove crescono frutta e verdura
- Utilizzo di energia rinnovabile, getti in doccia a basso consumo idrico e lampadine a basso consumo energetico
Prenota Eco Hostel Republik ora
9. Urban Garden Hostel – Lisbona, Portogallo
Questo ostello presenta un’atmosfera rilassata, dove gli ospiti possono socializzare nel patio e negli altri spazi comuni, pieni di decorazioni ispirate alla natura. Si trova nel cuore della capitale portoghese, a due passi dalle attrazioni principali di Lisbona. I viaggiatori che hanno la fortuna di passare dall’Urban Garden hanno diritto a dei letti grandi e comodi, colazione a base di pancake inclusa e cene conviviali organizzate dallo staff!
🌱 Caratteristiche green:
- Intenso riciclaggio
- Acqua dello sciacquone dimezzata
- Lampadine a basso consumo di energia
- Utilizzo di materiale riciclato
- Asciugamani esclusivamente in tessuto
- Carta riciclata
Prenota Urban Garden Hostel ora
10. Twentytu Hi-Tech Hostel – Barcellona, Spagna
Questo ostello è una delle prime strutture alberghiere della città ad aver ricevuto il più alto livello di efficienza energetica. Ha ricevuto vari premi legati al turismo responsabile e sostenibile in Catalogna, oltre ad essere stato nominato l’Ostello più Green del 2014 da Hostelworld. Con una terrazza soleggiata dove fare yoga, diversi tipi di danza, feste e cene, qualsiasi viaggiatore, difensore dell’ambiente e amante del divertimento, si troverà a casa!
🌱 Caratteristiche green:
- L’illuminazione su tutti i piani è controllata da timer e rilevatori di presenza
- Sistema di recupero delle acque di scarico provenienti dalle docce e dai bagni
- Tutti i lavandini hanno un sistema di timer, che risparmia tra il 40 e il 60% dell’acqua
Prenota Twentytu Hi Tech Hostel ora
Ostelli ecosostenibili in Asia:
11. The Yard Hostel – Bangkok, Thailandia
All’ostello The Yard, puoi mangiare dell’ottimo yoghurt e marmellata fatti in casa per evitare la plastica e sorseggiare del delizioso latte rigorosamente locale, per supportare gli agricoltori tailandesi. Il caffè viene invece da alcune piantagioni bio nel nord del paese, ma la cosa ancora più bella è che lo potrai assaporare nel loro splendido giardino interno, pieno di piante, uccellini, scoiattoli e calma (difficile da trovare in questa caotica capitale). L’ostello si trova in uno dei quartieri più “in” del momento, Ari, che potrai scoprire prima che sia preso d’assalto dai turisti.
🌱 Caratteristiche green:
- Costruzione delle stanze utilizzando materiali riciclati (sono infatti ricavate da vecchi containers!)
- Le stanze sono isolate con carta riciclata per ridurre l’utilizzo di aria condizionata e diminuire così il dispendio di energia. Questi materiali aiutano ad abbassare naturalmente la temperatura, così gli ospiti possono dormire senza problemi
- I bagni hanno un sistema di risparmio idrico del 35%
- Aria condizionata con tecnologia inverter, che può ridurre i consumi del 40%
- Sensori di movimento e timer per controllare l’illuminazione
- Agli ospiti vengono imprestate delle bottiglie di vetro da utilizzare durante la loro permanenza, cosa che riduce l’uso di bottiglie di plastica di circa 1000 al mese
- La colazione è servita in porzioni preparate, per ridurre lo spreco di cibo (e se hai ancora fame puoi chiederne di più, ovviamente)
Prenota The Yard Hostel Bangkok ora
12. Gili Meno Eco Hostel – Gili Meno, Indonesia
L’utilizzo di macchine e di qualsiasi mezzo a motore è vietato in tutte le isole Gili, ma nell’isola Gili Meno, la più piccola delle tre che compongono l’arcipelago, la natura e la calma si moltiplicano per dieci. Al Gili Meno Eco Hostel ti troverai in paradiso non appena metterai piede in una delle stanze di bambù con vista spiaggia, per poi approfittare di pancake per colazione, da condividere con lo staff e altri ospiti. Ti sentirai in famiglia!
🌱 Caratteristiche green:
- Bagni ecologici con compost
- Docce in bambù con acqua fresca e acqua salata
- Lavanderia a secco
- Te lo ripetiamo: Stanze in BAMBU. Più green di così…!
Prenota Gili Meno Eco Hostel ora
Ostelli ecosostenibili in America Latina:
13. El Jardin de Frida – Tulum, Messico
Questo ostello non solo si ispira alla mirabolante vita dell’artista Frida Kahlo, ma anche alla ricchissima cultura e alle coloratissime tradizioni del Messico, che potrai ammirare in ogni stanza. In più, l’atmosfera zen che emana il giardino ti farà abbandonare qualsiasi energia negativa ancora intrappolata dentro di te. Il motto di questo luogo super rilassante è “sei qui per dormire, imparare e guarire”. Quando si parte?
🌱 Caratteristiche green:
- Energia generata all’80% da pannelli solari
- Rifiuti organici sono smaltiti grazie a un sistema moderno e pulito
- L’importanza dell’ecosostenibilità è ribadita tramite attivismo sui social e face to face in ostello
- Vengono organizzate attività per preservare il pianeta
Prenota El Jardin de Frida ora
14. Bambu Gran Palas and Cenote – Tulum, Messico
Piccolo ma bellissimo, questo ostello si trova fisicamente all’interno di una cenote, una vera e propria piscina naturale a cielo aperto, a pochi passi dalla costa caraibica messicana, dove potrai godere della vista sulle calde acque turchesi ovunque guarderai. È proprio incastonato nella giungla, circondato da enormi alberi e sabbia bianca. Un vero a proprio eco-sogno!
🌱 Caratteristiche green:
- L’ostello rispetta la natura che lo circonda, integrando l’ambiente all’interno della propria struttura
- Il bambù e il cocco sono i principali materiali che compongono il centro
- Energia a solare costante
- Biciclette e trasporti elettrici sono offerti per spostarsi tra l’ostello e il club di loro proprietà sulla spiaggia
- Si tratta di un posto pet-friendly, quindi preparati a feste e coccole dagli animali di passaggio!
Prenota Bambú Gran Palas and Cenote ora
15. Utopia Tica Sustainable Lodge – Puerto Jiménez, Costa Rica
Utopía Tica è un ostello ecosostenibile situato nel cuore del Parco Nazionale del Corcovado, una foresta tropicale sulle sponde del fiume El Tigre. I viaggiatori possono fare lunghe camminate immersi nella giungla, alla ricerca delle numerose fontane e pozze naturali. Dopo quest’avventura il tuo senso di appartenenza a questa Terra sarà forte come non mai!
🌱Caratteristiche green:
- Riutilizzo dell’acqua: l’acqua della cucina e delle docce confluisce direttamente nell’orto, creando un ciclo sostenibile
- Cibo cucinato con prodotti locali
- Tutti i rifiuti organici finiscono nel compost e sono utilizzati per concimare l’orto. In generale, la città Puerto Jiménez non scherza con il riciclaggio
- L’ostello lavora in partenariato con diversi produttori locali. I loro prodotti sono tutti biologicamente certificati e molti di questi non vengono impacchettati nella plastica
Prenota Utopia Tica Sustainable Lodge ora
16. Muendo Nuevo Minca – Minca, Colombia
A metà tra un ostello e una fattoria, questo rifugio nella natura ti darà la possibilità di ritirarti dal caos urbano, imparando molto sull’ecosostenibilità, sulla permacultura e sulla cultura della popolazione indigena. L’obiettivo dei suoi fondatori è di creare un museo sulla sostenibilità, un luogo dove chiunque, venendo da qualsiasi parte del mondo, possa imparare, discutere e contribuire a questa causa comune. E poi, la vista sui monti della Sierra Nevada non fa nemmeno tanto schifo.
🌱Caratteristiche green:
- Tutti i mobili e parte della struttura sono fatti con il legno di vecchi alberi caduti nelle vicinanze
- Cibo autoprodotto
- Sapone ecologico per ospiti e staff
- Contenitori settici per il compost
- L’obiettivo a lungo termine è di diventare completamente autosufficienti per ciò che riguarda il consumo di acqua, cibo e energia
- L’ostello è anche un centro educativo, dove si disseminano informazioni sull’importanza di condurre una vita green
- Lavorano per proteggere la bellissima Sierra Nevada da ulteriore deforestazione e per preservare e risanare il suo ecosistema
17. El Rio Hostel – Santa Marta, Colombia
Oltre ad essere estremamente sostenibile, El Río Hostel si impegna nel ridare dignità e importanza alle comunità locali. Hanno creato due punti di riciclo in due scuole situate nei pressi dell’ostello, si sono attivati nella raccolta dei rifiuti, sono promotori della difesa degli animali e partecipano a delle giornate dedicate alla riforestazione. Non sei ancora convinto? Ti ricordiamo che è anche un divertentissimo party hostel nel bel mezzo della giungla dove puoi fare sport acquatici, come tubing o stand up paddle. Assolutamente da non perdere.
🌱 Caratteristiche green:
- Numerosi punti di riciclaggio
- Compost
- Collaborano con una compagnia di raccolta dei rifiuti a Santa Maria che dà lavoro a senzatetto
- L’acqua non è trattata chimicamente, ma utilizzano l’osmosi inversa e altri sistemi moderni di filtraggio
- Cibo direttamente dall’orto
- Zero plastica monouso
- 80% dell’illuminazione a basso consumo energetico
Ostelli ecosostenibili in Oceania:
18. Apollo Bay Eco YHA – Apollo Bay, Australia
Questo ostello si impegna attivamente nella riduzione della propria impronta carbonica e spicca tra gli altri ostelli australiani per le sue azioni mirate alla conservazione dell’ambiente e la sostenibilità. Se passi di qui, avrai la fortuna di ammirare i panorami naturali mozzafiato della Great Ocean Road, come spiagge lunghissime, deserte e immacolate, parchi nazionali vastissimi, fitte foreste e cascate bellissime. Potresti addirittura incappare in un koala selvatico!
🌱Caratteristiche green:
- Energia solare e accumulo termico
- Sistema di riscaldamento dell’acqua grazie ai pannelli solari
- Illuminazione a basso consumo all’interno dell’ostello e luci con sensori di movimento nelle aree comuni e negli uffici
- Doppio sciacquone e orinatoi a secco
- Riscaldamento a basso consumo energetico
- Punti di riciclo per carta, vetro, plastica, ma anche per batterie, vestiti e cartucce per stampanti per gli uffici
- Tutti i rifiuti organici provenienti dalla cucina sono utilizzati per il compost
- Prodotti per la pulizia ecologici
- Raccolta dell’acqua piovana, utilizzata per irrigare le piante nell’orto
- Promozione dell’uso di mezzi di trasporto pubblico
Prenota Apollo Bay Eco YHA ora
19. Habitat HQ – Melbourne, Australia
Habitat HQ si è dato come obiettivo di agire in maniera sostenibile a più livelli, coinvolgendo anche le api che popolano l’area! Rimettono in forze migliaia di alveari e si prendono così cura delle loro abitanti alate. Riescono anche a produrre del miele, disponibile per colazione. Organizzano anche numerosi eventi, come serate musicali la domenica, quiz e barbecue. È l’ideale per chi viaggia in solitaria e vuole socializzare.
🌱 Caratteristiche green:
- Bagni efficienti per non sprecare acqua e poster per ricordare agli ospiti di ridurne il consumo
- Il 40% dell’energia utilizzata proviene da fonti rinnovabili
- Sistema di illuminazione efficiente composta da lampadine a basso consumo e luci programmate nelle aree comuni, in base al tramonto
- Leader nel mercato del turismo australiano per quanto riguarda l’attivismo per il clima, grazie all’impegno nel ridurre l’emissione di gas effetto serra
- Possibilità di partecipare ad un programma di pulizia e manutenzione della baia
20. YHA Wellington City – Wellington, Nuova Zelanda
Tutti gli ostelli che fanno parte della catena YHA, compreso questo a Wellington, partecipano ad iniziative locali e comunitarie. Tramite il Green Footprint Project, per esempio, gli ospiti dell’ostello hanno l’opportunità di comprare una pianta o un albero del luogo per cercare di bilanciare l’impatto ambientale del proprio passaggio. Ed è solo una delle ragioni per cui troveresti questo luogo accogliente e stimolante: qui potrai anche trovare un ambiente socievole, una location centrale e un caffè espresso sempre a disposizione, per non avere troppa nostalgia di casa.
🌱 Caratteristiche green:
- Energia solare
- Centro per il riciclaggio ben organizzato. Qui si riciclano anche lampade fluorescenti, batterie e si raccolgono vestiti usati
- Lampadine a basso consumo energetico
- Isolamento di pareti e tetto
- Illuminazione a sensori di movimento
- Pompe di calore a basso dispendio di energia
- Finestre a doppio vetro e elettrodomestici con tecnologia green
- Sistemi intelligenti per sciacquoni e docce
Prenota YHA Wellington City ora
21. Eco Lodge Pakowhai – Hastings, Nuova Zelanda
Eco Lodge Pakowhai è un piccolo eco-ostello di proprietà familiare che cresce frutta e verdura nell’orto, per poter servire i propri ospiti con ingredienti a chilometro zero (ma proprio zero), oltre che avere un centro di apicultura e una voliera. I viaggiatori possono scegliere se stare in una stanza privata o in un dormitorio, oppure optare per una casetta o un bungalow per fare gli hippy un po’ più riservati. Puoi riposare cullandoti su un’amaca di giorno e poi partecipare al barbecue in giardino la sera, non male come piano!
🌱Caratteristiche green:
- Raccolta e riciclaggio di vetro, plastica e metalli
- Raccolta di acqua piovana, utilizzata per i WC e per l’irrigazione dell’orto
- Elettricità derivata da energia solare
- Riscaldamento tramite fonti rinnovabili, incluso il legno che viene ricavato dagli alberi presenti sul terreno dell’ostello, che vengono costantemente ripiantati
- L’intera struttura è isolata grazie alle finestre a doppia vetrata
- Compost ottenuto con rifiuti della cucina, carta, cartone e resti dell’orto, per concimare quest’ultimo
- Noleggio di biciclette, con casco e catena inclusi
Prenota Eco Lodge Pakowhai ora
Allora, ti è venuta voglia di passare qualche giorno in uno di questi meravigliosi ostelli ecosostenibili? Se ne visiti uno, non dimenticarti di dirci com’è andata! Siamo sempre alla ricerca di testimonianze e racconti sugli ostelli ecosostenibili che i nostri viaggiatori incontrano sul loro cammino. Il primo passo verso la sostenibilità ambientale è parlarne, quindi condividi con noi le tue eco-esperienze!
L’autrice 
Mariona Sanz
Mariona Sanz (Barcellona,1989). Giornalista e scrittrice mediterranea. Amante dello slow travel, scrive per crescita personale, educazione emotiva e femminismo. Sulla sua scrivania ci sono due progetti: il documentario Voices of Skjálfandi e MarionaSanz.com. Instagram @sanzmerions
Traduzione di: Chiara Ruzzier @chiarutzie
Continua a leggere: ⬇️
🌟15 luoghi da visitare prima che scompaiano! 🌟 Come viaggiare e salvare il mondo allo stesso tempo 🌟 Viaggiare in un mondo più pulito, ecco come! 🌟
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.