Cosa Fare In Sudafrica: Road Trip Da Città Del Capo A Johannesburg

Language Specific Image

Il Sudafrica è uno di quei paesi di cui ci si innamora a prima vista. Quando arriva il momento di lasciare uno dei posti più belli al mondo, verserete sicuramente qualche lacrima.

Il viaggio da Johannesburg a Città del Capo è di circa 3200km (anche più lungo se decidete di fare qualche cambio d’itinerario) e ogni singola parte del vostro percorso sarà speciale ed indimenticabile. Dopo aver percorso solo qualche km, vi renderete conto della bellezza e della varietà di paesaggi a vostra disposizione. Vorrete fermarvi e uscire dall’auto ogni 2 minuti per ammirare ciò che vi circonda e scattare più foto possibili.

Potrete spendere anni a esplorare questo paese straordinario. Mettiamola così: le cose da fare in Sudafrica sono tante e bellissime. Questo paese ha tutto ciò di cui avete bisogno, non c’è nulla che non possiate trovare. Che siano deserti, dune di sabbia, natura, animali maestosi, città dinamiche, villagi pieni di tradizioni, grotte romantiche, spiagge paradisiache, costa incontaminata o attività adrenaliniche, troverete tutto ciò in Sudafrica.

Siamo Bolle e Marco, e siamo qui per darvi i nostri consigli sulle cose da vedere in Sudafrica:

1. Johannesburg

Ora come ora, il quartiere di Maboneng è in continua espansione, pieno di caffetterie bellissime, gallerie e negozietti. La gente in giro è giovane con una vena modaiola e artistica. A Maboneng, raccomandiamo il Curiocity Backpackers Hostel!

Cosa fare in Sudafrica

Braamfontein è un luogo che sicuramente attrarrà la vostra attenzione. Il mercato di “Neighbourgoods” apre qui ogni sabato con DJ set per la giusta musica di sottofondo, una terrazza panoramica stupenda che dà su tutto il quartiere, cibo delizioso proveniente da tutto il mondo con un’atmosfera urban. Una vera esperienza multiculturale.

Cosa fare in Sudafrica

Consiglio: Volete sapere di più circa il passato di questo paese? Fate allora un tour guidato della municipalità di SOWETO, fermandovi al Museo Pieterson Hector e alla casa dove ha vissuto Nelson Mandela.

2. Drakensberg

Il vero viaggio inizia qui. Se volete vivere un’esperienza immersi nella natura, non perdete l’occasione di stare qualche giorno a Drakenburg. I paesaggi vergini in questa zona sono davvero pazzeschi con le sue montagne maestose. La maggior parte degli ostelli qui, offre escursioni al Kingdom of Lesotho e alle cascate di Tugela.

Vale la pena anche fare un giro al Parco Nazionale Royal Natel e soggiornare una notte o due al Amphietheatre Backpackers. Il parco è pieno di punti panoramici, cascate, piscine naturali e molto altro. L’entrata è di €2,50 a persona!

Cosa fare in Sudafrica

Consiglio: Sapevate che Lesotho ha uno dei pub situati in uno dei punti più alti del mondo? Noleggiate un 4×4 e andate a Sani Pass per premiarvi con una delle viste più belle del pianeta.

3. Coffee Bay

Man mano che vi avvicinate alla costa, il paesaggio comincia a diventare sempre più selvaggio. Beh, questa parte di KwaZulu-Natal è famosa proprio per questo! Guardando questo luogo, penserete che qualcuno ha mescolato un po’ di Irlanda e un po’ di Sudafrica. Formazioni rocciose e promontori, oceano profondo e blu, capanne rotonde tradizionali e grotte stupende – benvenuti a Coffee Bay!

Questo è un posto dove coloro che viaggiano zaino in spalla vorranno rimanere per un po’. Noi, ad esempio, siamo rimasti un po’ in più rispetto al nostro itinerario originale. Potrete incontrare altri viaggiatori come voi da tutto il mondo al Coffee Shack Hostel, mentre vi riscaldate davanti al falò sorseggiando un Savanna Dry.

Cosa fare in Sudafrica

Fate un’escursione al “Hole on the Wall”, non vorrete perdervelo. I paesaggi incredibili sono la chiave di questo viaggio, quindi anche i tragitti in auto saranno sensazionali! Passate la serata con la gente del posto, godetevi il buon cibo, musica e danze. Inoltre, Il Coffee Shack Hostel offre lezioni di surf a buon prezzo. Consigliato!

Consiglio: Il periodo migliore per visitare il Sudafrica è tra giugno e ottobre. Avrete anche la possibilità di avvistare delfini e balene lungo la costa!

4. Chintsa

Se vi piacciono le lunghe spiagge di sabbia bianca, Chintsa è il posto adatto a voi. Questo luogo si trova sul fiume e qui vivono pocomeno di 2000 persone, il che significa che qui troverete tranquillità e relax, vegetazione subtropicale rigogliosa, banani e spiagge paradisiache. L’acqua qui non è molto profonda quindi è perfetta per chi non è proprio un campione nel nuoto 😉. Inotre, è tiepida rispetto all’acqua che troverete a Città del Capo, dato che i villaggi affacciano sulla costa dellì’Oceano Indiano, anzichè su quelle dell’Oceano Atlantico.

Cosa fare in Sudafrica

Consiglio: Noleggiate una tavola da surf e una muta presso l’ostello Buccaneers Backpackers e andate a cavalcare le onde!

5. Jeffreys Bay

Alcune delle migliori onde al mondo le troverete qui! Garantito! Ogni anno, questa zona, ospita migliaia di surfisti che vengono qui appositamente per le onde sudafricane. I surfisti professionisti vengono qui per cavalcare le leggendarie onde “a tubo” lunghe circa 800m, che possono raggiungere circa 3 metri d’altezza! Enormi! Inoltre, Jeffreys Bay ospita il “Jbay Winter Fest”, ovvero un festival di sport e musica.

Cosa fare in Sudafrica

Consiglio: Il fichissimo ostello Island Vibe offre sand boarding, scivolare lungo le larghe dune con una tavola sotto i piedi! Oltre ad essere divertentissimo, è anche un vero spettacolo per gli occhi.

6. Addo Elephant Park

Volete vedere elefanti, zebre, gnu e iene dalla vostra auto? Andate dunque al Addo Elephant Park!  Entrare vi costerà circa €12 e potrete entrare in questo parco immenso con la vostra macchina e osservare gli animali nel loro habitat naturale.

Cosa fare in Sudafrica

Consiglio: non dimenticatevi di portare con voi dei binocoli! In questo modo potrete osservare gli animali anche da lontano senza doverci andare troppo vicino! Il momenti migliore per poterli osservare è il mattino presto o tardi la sera, e solitamente si raccolgono vicino a fonti d’acqua.

7. Parco Nazionale di Tsitsikamma

Un ambiente davvero rigoglioso! Se non vi siete ancora innamorati del Sudafrica, succederà in questo luogo. Visitare il Parco Nazionale di Tsitsikamma è un MUST, ma lo è anche gironzolare lungo la costa! Il paesaggio ha tutto ciò che il vostro cuore possa desiderare: fresca brezza marina, promontori, colline verdi, acque turchesi e moltissime cose belle da vedere. Ad esempio, il ponte sospeso lungo 77m sopra alla gola di Storm River; una volta raggiunto l’altro lato c’è un percorso che conduce ad un bellissimo punto panoramico. CI impiegherete circa 20 minuti ad arrivarci.

Cosa fare in Sudafrica

Consiglio: Non perdetevi il Waterfall Trail (Percorso delle Cascate), impiegherete circa 90 minuti andata e ritorno. L’entrata al parco è sotto i €6 a persona.

8. Bloukrans Bridge

Vi considerate ossessionati di adrenalina? Non perdete l’opportunità di fare bungee jumping dal Bloukran’s Bridge; a 216 metri d’altezza dalla vallata, è il punto più alto di tutta l’Africa! Quando sarete sul bordo della piattaforma, ad osservare il burrone sotto di voi, il vostro corpo andrà quasi in modalità autopilota. Dopodichè, il tutto succede molto velocemente ancora prima che ve ne accorgiate! Costa circa €60 e per €15-20 in più potrete anche avere materiale foto e video.

Cosa fare in Sudafrica

9. Nature’s Valley

Uscendo da Boulkran’s Bridge, entrerete direttamente nella Nature’s Valley, dove abbiamo passato un paio di giorni in una tenda safari. Se state cercando un po’ di relax, questo è il posto giusto! La spiaggia è troppo bella e qui potrete decisamente ricaricare le batterie.

Cosa fare in Sudafrica

10. Oudtshoorn

A Oudtrshoorn c’è molto di più da vedere che gli allevamenti di ostriche! Anche solo arrivare in questo posto è piacevole. Allontanandosi dalla costa, raggiungerete il cosiddetto “piccolo Karoo”. Ci sono alcune zone qui che assomigliano molto all’Outback australiano.

Cosa fare in Sudafrica

In ogni caso, è un contrasto decisivo rispetto alla costa. Guidate sulla Robison Pass, è un’esperienza davvero unica: i valichi tra le montagne, con le sue numerose curve, è semplicemente magico!  Andate a visitare gli allevamenti di ostriche.

Cosa fare in Sudafrica

Consiglio: in questo momento due cuccioli di giraffa, Shorty e Sheila, stanno crescendo felici al Chandelier Game Lodge. Potrete andarle a vedere e dargli da mangiare con €2!

11. Mossel Bay

Questa città viene spesso chiamata “il brutto anatroccolo” della Garden Route, ma noi non siamo d’accordo. Mossel Bay è bellissima e ha un’atmosfera molto rilassata. Qui potete godervi la spiaggia, dormire in un treno-ostello, il Santos Express Train, e mangiare buon cibo!

Cosa fare in Sudafrica

Consiglio: Non c’è motivo per non passare per il “Blue Shed Coffee Roastery”. Ha una zona esterna che sicuramente attirerà la vostra attenzione. Provate il loro brownies, sono deliziosi!

12.La Riserva Naturale De Hoop

Le meravigliose dune di sabbia della Riserva Naturale De Hoop sono senza dubbio uno dei nostri punti salienti del Sudafrica. Si trovano tra Mossel Bay e la riserva naturale di Cape Agulhas. L’incredibile paesaggio fa valere la pena prendere la strada panoramica. Sembra una gigantesca sandbox cheviporterei a casa come souvenir se potessi.

Cosa fare in Sudafrica

Consiglio: abbiamo avuto la possibilità di vedere una balena per circa 30 minuti qui. Smuoveva l’acqua con la sua coda ancora e ancora, saltando in qua e in là. Quest’area è uno dei posti migliori per osservare le balene dalla riva. Se avete ancora un po’ di tempo, vale sicuramente la pena fare un’escursione sul “Whale Trail”!

13. Cape Agulhas

Naturalmente, non dovreste perdere il famoso “punto più meridionale dell’Africa” ​​durante il vostro  viaggio. La strada ci condusse a un faro, segnando l’inizio di un breve ma stretto sentiero. Alla fine, vi ritroverete al “Foot of Africa”, noto anche come il luogo “dove si incontrano i due oceani”.

Cosa fare in Sudafrica

Consiglio: avventuratevi per circa 2 km e troverete vecchi relitti, come il Meisho Maru38, che si è scagliato contro una violenta tempesta nel novembre nel 1982. Potete scattare foto meravigliose qui quando il tempo è bello.

14. Hermanus

Hermanus è una piccola città incredibilmente bella che si trova proprio sulla costa. Qui troverete molte sistemazioni, bar e ristoranti, supermercati, piccole boutique e negozi. Tutto sembra così familiare, è come una stazione termale sul mare. Le acque blu-verdi dell’Atlantico, il cielo azzurro, una costa frastagliata e una fresca brezza: benvenuti ad Hermanus.

Cosa fare in Sudafrica

La città è considerata la capitale mondiale dell’osservazione delle balene. Ogni anno da giugno/luglio in poi, balene australi e le megattere arrivano dall’Antartico per accoppiarsi e crescere i loro piccoli. La maggior parte di loro è in giro fino a dicembre.

Consiglio: dedicate un paio d’ore per fare un’escursione lungo il “Cliff Path Trail”. È un percorso incantevole che va lungo tutta la costa. Stupendo!

15. Muizenberg

Muizenberg è senza dubbio uno dei nostri posti preferiti in Sud Africa. Non c’è molto, a parte un supermercato, alcune scuole di surf, un paio di piccoli ristoranti e caffetterie. Tuttavia, Muizenberg emana un certo fascino. Qui troverete tutto ciò che ruota attorno al surf e al kitesurf. Potete  noleggiare una tavola e una muta per circa € 15-20 al giorno (ad esempio al Gary’s Surf School o Surf Emporium). Oh, a proposito: è il posto con le famose case colorate sulla spiaggia.

Cosa fare in Sudafrica

Consiglio: il simpatico “Blonde & Beard Café” offre un caffè eccezionale e gustose colazioni. Abbiamo passato ore, a volte quasi tutto il giorno qui, solo perché è accogliente. I proprietari sono molto cordiali e se vi vedono una seconda volta, sapranno già qual è il vostro caffè preferito.

16. Chapman’s Peak Drive

Uscendo da Muizenberg, si finisce nella città di Simon (con i suoi pinguini) e il Capo di Buona Speranza. Naturalmente, non perdetevi Chapman’s Peak Drive, è ASSOLUTAMENTE da non perdere.

Cosa fare in Sudafrica

Questa strada panoramica è probabilmente una delle più belle del mondo. Qui, poco prima di raggiungere Città del Capo, verrete di nuovo travolti dalla bellezza del paesaggio sudafricano. Nascosti dietro ogni angolo, ci sono punti panoramici che vi lasceranno senza fiato!

17. Città Del Capo

Probabilmente potremmo scrivere un intero romanzo su questa metropoli unica e vivace. Città del Capo ha molta diversità, proprio come il Sudafrica. Da Tafelberg, Waterfront, Camps Bay all’enorme numero di mercatini e caffetterie, la cucina è incredibilmente varia e ha una vivace vita notturna.

Cosa fare in Sudafrica

Salire fino a Tafelberg dai giardini botanici di Kistenbosch, è stato sicuramente una delle nostre mete preferite, così come il mercato di Neighbourgoods a Woostock. Non perdetevi un viaggio a Lion’s Head andando a vedere il tramonto da Signal Hill. Oltre a queste cose, si tratta solo di lasciarsi andare alla deriva e godersi appieno la città.

Cosa fare in Sudafrica

Consiglio: ci sono autobus MyCiTi che vanno in qualsiasi direzione in orari prestabiliti. Gli autobus sono davvero moderni e sono davvero economici. In questo modo, potrete esplorare la città evitando di dover pagare costantemente UBER e taxi.

Ostelli Sudafrica | Noleggio Auto

Gli Autori:

Siamo Bolle e Marco, e stiamo viaggiando per il mondo da oltre un anno. Volete saperne di più sul Sudafrica? Sul nostro blog “Komm’ wir machen das einfach“ (Come On, We’ll Make it Easy) troverete ancora più voci, percorsi, immagini e video sul Sudafrica.

 

Lascia un commento

Get the App. QRGet the App.
Get the App. QR  Get the App.
Scorri verso l'alto