Tatuarsi In Asia: Dal Giappone A Bali, Let’s Get Inked

Che voi siate eterni indecisi amanti dei tatuaggi o fan sfegatati della sensazione dell’ago sulla pelle, sapete bene quanto l’arte del tatuaggio sia unica ed affascinante. Molto spesso l’ispirazione per i nostri tatuaggi viene da un film, da un’immagine, da una canzone o, perchè no, da un viaggio. È proprio viaggiando che si scoprono paesaggi, simboli e culture che amiamo cosi tanto da volerli portare sempre con noi, come murales dipinti sul nostro corpo. Uno dei posti al mondo che vi darà tantissima ispirazione è molto probabilmente l’Asia. Ogni Paese porta con sé un bagaglio culturale ricco e distinto, e nella maggior parte di queste zone, l’arte del tatuaggio è parte integrante della cultura locale: dai tatuaggi giapponesi ai tradizionali stick and poke tattoos. Ecco quindi qualche dritta per chi è pronto a fare la valigia, partire verso Est e tornare con qualche piccolo (o grande) ricordo stampato addosso.

Tatuarsi A Tokyo, Giappone

Quando pensiamo all’arte Giapponese, la nostra mente si riempie di onde, Geishe, dragoni e fiori di ciliegio dai colori sgargianti. Sono proprio queste immagini ad essere le fonti di ispirazione più popolari per i tatuaggi giapponesi, ma è importante sapere che i tatuaggi giapponesi hanno una storia molto meno “mainstream”. Sebbene l’arte del tatuaggio sia rispettata e tramandata di generazione in generazione, pochissimi giovani giapponesi hanno tatuaggi visibili sul loro corpo, poichè i tatuaggi erano, fino a poco tempo fa, marchi di appartenenza ad associazioni mafiose e criminali. Ebbene si, avete capito bene! È proprio per questo motivo che le persone tatuate non possono accedere a certi luoghi pubblici, come ad esempio gli Onsen, i rillassantissimi bagni pubblici di acqua termale presenti in ogni città Giapponese, e specialmente a Tokyo.

Lezione n°1: Fate un salto nelle acque termali giapponesi prima di tatuarvi! Se siete già tatuati, niente panico: gli Onsen più moderni di Tokyo accettano tatuaggi, o in caso contrario, potete comprare cerotti di grandi dimensioni per coprirli. Scomodo, sì, ma ne vale la pena!

Ichi Tattoo Studio, Tokyo

Tatuarsi in Asia - Tokyo

Ichi Tattoo Studio a Tokyo

Se siete a Tokyo e vi sentite nel posto giusto per marchiare la vostra pelle, preparatevi a un piccolo viaggetto verso il sud-ovest della città, nel calmo quartiere di Yoga, pieno di piccole caffetterie, fiorerie e strade pedonali. Proprio in una di queste piccole stradine troverete lo studio di tatuaggi di Ichi Hatano. Essendo la cultura del tatuaggio non completamente accettata da tutta la popolazione giapponese, lo studio è praticamente nascosto dietro una normalissima porta di legno. Una volta entrati, vi troverete in uno studio accogliente, professionale ed amichevole, coi muri coperti di bellissimi quadri di tatuaggi giapponesi.

tatuarsi in Asia - yin and yang

Tatuaggio di Ichi Tattoo Studio

I Plus dello Studio:

Potete contattare lo studio tramite il loro sito, parlare via email con uno degli artisti per avere informazioni sui prezzi e consigli sul tipo di design che volete realizzare, e prenotare la vostra sessione. Molto pratico per chi visita la città per qualche giorno e vuole dare il giusto tempo ad ogni cosa!

Tatuarsi a Phuket, Thailandia

Spostiamoci ora nel Sud Est Asiatico e più in particolare nel Paese dove la cultura del tatuaggio è invece diffusissima e parte integrante della sua cultura e religione: la Thailandia. Nei tempi antichi, i tatuaggi rappresentavano protezione e stato sociale, in particolare i tatuaggi “Sak Yant” (per farvi capire, quelli che adornano la bellissima schiena di Angelina Jolie). Sak significa “incidere” e Yant deriva dalla parola “yantra” che significa “diagramma mistico”. Questi affascinanti tatuaggi sono solitamente fatti da artisti specializzati in una tecnica molto particolare, che può sembrare un po’ violenta se paragonata alla moderna pistola usata negli studi occidentali. Con la tecnica “a bamboo”, il tatuatore fa penetrare l’inchiostro sotto la pelle pungendola ripetutamente con un bastoncino di bamboo lungo almeno 30 cm.

Ok, detta così non sembra per niente piacevole, ma non è così terribile! Il dolore è un più intenso dei tatuaggi a pistola, ma ci sono dei pro: prima di tutto, è una vera e propria esperienza ed è molto affascinante vedere come gli artisti siano in grado di mantenere un livello di precisione elevatissimo; inoltre, questa tecnica è paradossalmente meno invasiva e vi permette di fare il bagno in mare e abbronzarvi nei giorni immediatamente successivi al tatuaggio (cosa invece non possibile per i tatuaggi a pistola)!

Uno dei luoghi più popolari dove ottenere dei tatuaggi tradizionali, a bamboo o a pistola, è Ko Phi Phi, l’isola delle feste in spiaggia, degli spettacoli di fuoco e dei tramonti incredibili. Tutte le vie della piccola isola sono piene di piccoli studi di tatuatori, aperti anche fino alle 4 di notte, pronti ad accogliere turisti assettati di inchiostro.

Attenzione! Anche se la maggior parte di questi artisti conoscono molto bene il loro mestiere, non tutti usano inchiostro di alta qualità o hanno la giusta etica per rifiutare un turista ubriaco che chiede di tatuarsi “I ❤ Mum” (si, è successo).

Lezione n°2: Informatevi prima sui diversi tatuatori, parlate con loro e date un’occhio alle recensioni su Google! Inoltre, aspettate gli ultimi giorni della vacanza prima di tatuarvi, poichè dopo il tatuaggio la festa deve fermarsi per un po’: niente sole o acqua di mare per 2 settimane, e molta attenzione alla cura della zona tatuata (cosa poco possibile se si partecipa a poghi in spiaggia fra mangiatori di fuoco) 😉

Celebrity Ink Tattoo, Phuket

Celebrity Ink Tattoo a Phuket

Se volete andare sul sicuro, uno degli studio migliori nella zona si trova a Phuket, esattamente a Patong Beach, dove la festa continua. Si tratta del Celebrity Ink Tattoo, conosciuto da tutti i locali per la professionalità degli artisti e la qualità dell’inchiosto importato dall’Australia.

I Plus dello Studio:

Anche in questo caso, potete contattare lo studio tramite il loro sito per avere consigli e prenotare la vostra sessione. Lo staff è disponibile e vi aiuterà a scelgliere il design e la tecnica più adatta. Se scegliete la tecnica a bamboo, il costo sarà più elevato, ma sappiate anche che vantano fra il loro staff il miglior tatuatore a bamboo delle regione 😉

Tatuarsi a Bali, Indonesia

Da Patong Beach prendete un taxi, raggiungete l’areoporto e salite sul primo volo Garuda Indonesia che trovate: direzione Bali! L’isola più famosa dell’Indonesia non lascia alcun turista deluso: le sue spiaggie, l’entroterra, le attività culturali e il surf sono solo alcune delle mille cose da fare una volta arrivati in questo paradiso terrestre. Cos’altro si può fare a Bali? Un tatuaggio, ovviamente.

Così come in Tailandia, anche i tatuaggi balinesi sono parte della cultura indonesiana, come espressione di mascolinità, religione e appartenza a certe tribù o stati sociali. Nella tradizione balinese, l’inchiostro veniva creato mescolando insieme elementi naturali, come succo di banana e olio di cocco. Per quanto riguarda i disegni tradizionali, questi si dividono in 4 categorie: tatuaggi “kala”, simboli, armi e divinità della religione Hindu. Ovviamente al giorno d’oggi gli artisti balinesi sono specializzati in moltissimi stili diversi e sono pronti a soddisfare qualsiasi richiesta.

Celebrity Ink Tattoo, Kuta

Celebrity Ink Tattoo a Kuta

I luoghi più famosi dove tatuarsi sono nel Sud dell’isola, principalmente a Kuta e Seminyak, luoghi di festa, surf e relax! Specialmente nella caotica Kuta, troverete moltissimi studi con artisti locali, con standard di igiene più o meno elevati. Ricordatevi sempre di controllare le recensioni su Google di ogni studio! Anche qui, una delle scelte più sicure è il Celebrity Ink Tattoo che ha da poco aperto le porte del suo nuovo negozio a Kuta.

Per gli amanti dei tatuaggi più hipster, appassionati di piccole taglie e linee sottili, il posto che fa per voi è la magnifica Canggu, sulla costa a nord di Kuta. Questo paradiso hipster non è solo pieno di ostelli accoglienti, boutiques bellissime e café con avocado on toast a volontà, ma offre anche studio di tatuaggi molto affidabili. Il più hipster di tutti? E’ il Koloni Tattoo Studio, un grande showroom dal design moderno e impeccabile, dove gli artisti sono specializzati proprio in simboli e in “lettering”, ovvero i tatuaggi di frasi e parole.

Old Man’s Bar, Canggu

tatuarsi in asia

Old Man’s Bar a Canggu

Dopo aver ornato il vostro corpo, mangiato un po’ di avocado e sorseggiato un fantastico Americano, camminate lungo la strada principale di Canggu fino ad arrivare alla spiaggia: godetevi il sole, le decine di surfisti intenti a catturare le onde migliori e ordinate la vostra noce di cocco al bar più famoso della zona, l’Old Man’s. In fondo, Bali è proprio questo: arte, onde e coconut water!

📚 L’Autrice 📚

Ilaria è una viaggiatrice insaziabile, costantemente a caccia di nuovi posti da scoprire e da esplorare. Ora si trova negli Stati Uniti, seguite le sue avventure su Instagram!

Vuoi di più?

Lascia un commento