Come Passare Una Giornata A Trastevere, Uno Dei Quartieri Più Belli Di Roma

Language Specific Image

Con affascinanti vicoli medievali, laboratori artigianali e una vivace vita notturna, le cose da fare a Trastevere sono moltissime, d’altronde questo è uno dei quartieri più tradizionali di Roma e viene chiamato così perché si trova sull’altro lato del fiume opposto al centro storico.

L’area non è isolata dal centro di Roma, ma Trastevere riesce ancora ad avere l’atmosfera del piccolo villaggio nel cuore della Città Eterna. Questa bellissima zona di Roma ha tantissimi bar, ville rinascimentali nascoste, dell’ottima pizza e negozi che vendono prodotti artigianali.

Ricca di stradine tortuose, questa zona è il luogo ideale per girovagare e perdersi, ma per aiutarvi a trovare le migliori cose da vedere a Trastevere, ecco una piccola guida su come trascorrere una giornata a Trastevere, il quartiere più cool di Roma.

trastevere roma
☕ Trastevere la Mattina

Parte del grande fascino di Trastevere è che il suo lato tradizionale riesce a coesistere con la crescente lista di cocktail bar all’ultimo grido, arte di strada e boutique. I posti migliori non aprono fino a dopo il tramonto, quindi la mattina è il momento perfetto per sperimentare la vera atmosfera romana della zona.

trastevere roma

Iniziate la vostra giornata con un caffè al Bar San Calisto (Piazza di San Calisto 3): un bar retrò con arredi degli anni ’60. Bevete il vostro espresso direttamente al bancone o portatevi il cappuccino fuori sul patio e godetevi la scena piena di personaggi del quartiere che fumano e discutono la partita di calcio della sera prima.

Dopo che la caffeina ha preso il via nel vostro organismo, fate un rapido giro verso Piazza San Cosimato. Qui troverete un tipico mercato italiano che apre nella piazza fino alle 13:00 dal lunedì al sabato. Le bancarelle colorate vendono frutta e verdura di stagione a prezzi ottimi; fate la spesa e fate vedere a tutto l’ostello di che pasta siete fatti!

Dato che siete in zona, attraversate le porte all’estremità sud-orientale della piazza per trovare la chiesa di San Cosimato. Tra la chiesa e l’ospedale, ci sono bellissimi chiostri nascosti lontano dalla strada. Le sale sono piene di frammenti di antiche rovine romane e completamente gratuite da visitare.

Se vi stai preparando per un primo carico di carboidrati, fate un salto a Le Levain (Via Luigi Santini 22) e provate i loro bignè per colazione! Avete tutto il diritto di assumere calorie in più perché perchè la quantità di cose da vedere a Trastevere, è davvero enorme!

trastevere roma

Scalate la collina del Gianicolo e quando vi trovate a metà strada, continuate su per le scale di Via Goffredo Mameli. Una volta in cima, troverete una fontana che troverete anche nella scena d’apertura del film vincitore del premio Oscar “La Grande Bellezza”. Dalla terrazza di fronte alla fontana, potete vedere i tetti di Roma distesi davanti a voi.

🍕Trastevere il Pomeriggio

Dopo aver scalato la collina di Trastevere, vi siete guadagnati un pranzo sontuoso. Ovviamente, il quartiere ha ottime opzioni per cenare fuori: Osteria der Belli (Piazza di Sant’Apollonia, 11) offre pasta fresca e piatti a base di pesce provenienti dalla regione di appartenenza del proprietario, ovvero la Sardegna; di fronte a Viale di Trastevere, il Da Enzo al 29 (Via dei Vascellari, 29) è una struttura a conduzione familiare che serve piatti classici della cucina romana come la carbonara e i carciofi fritti.

trastevere roma

Se avete voglia di un po’ di street food recatevi a I Supplì (Via di San Francesco a Ripa 137). Il piccolo negozio serve pizza al taglio e ha specialità del giorno che includono anche pasta pronta. Non ci sono posti a sedere, ma troverete alcuni tavoli affollati di gente del posto che divora la famosa pizza piccante marinara del negozio e, ovviamente i supplì, ovvero, palline di risotto ripiene di mozzarella. Ne prendiamo 20, grazie.

Dopo essersi ingozzati per bene, è tempo di digestione esplorando le pittoresche strade che fanno di Trastevere uno dei quartieri più amati di Roma. Per una passeggiata degna di Instagram, proseguite oltre la piazza principale di Piazza Santa Maria in Trastevere, attraverso Piazza di Sant’Egidio e poi per Via della Scala. Continuate a percorrere la stradina di ciottoli, fermandovi a fotografare il bucato che sbatte sotto il sole, fino ad arrivare in Via della Lungara. Qui troverete Villa Farnesina, una villa dell 1500 che era una nobile residenza e gemma nascosta piena di affreschi di Raffaello e di altri artisti classici italiani.

trastevere roma

Ora che avete fatto il vostro carico culturale, tornate indietro verso il centro del quartiere e scendete per Via del Moro. La strada tappezzata di edera è piena di negozi bizzarri come Polvere di Tempo (specializzato in clessidre artigianali e vecchie mappe) o Harvey Shoes (che vende Chuck Taylors dipinte a mano su ordinazione).

🍷 Trastevere la Sera

Una volta che le bancarelle del mercato hanno impacchettato la loro merce e le piccole officine stanno chiudendo per la giornata, Trastevere perde la sua atmosfera da villaggio e diventa una delle destinazioni notturne più famose di Roma.

Mentre il sole tramonta, le piazze si riempiono lentamente di artisti di strada e gli studenti lasciano le lezioni nelle università vicine per fare aperitivo. Il più famoso di Trastevere si trova a Freni e Frizioni (Via del Politeama, 4/6), un cocktail bar in un’antica officina meccanica con un ricco buffet vegetariano.

trastevere roma

Se hai ancora fame, prendi un tavolo all’aperto a Ai Marmi (Viale di Trastevere 53), una vivace pizzeria che serve pizze croccanti alla romana, condite con tutto, dai salami piccanti, alle salsicce, ai fiori di zucca. Uno dei bar più alla moda di Trastevere è La Punta Expendio de Agave (Via Santa Cecilia 8). La cantina in stile messicano è specializzata in cocktail pericolosamente buoni a base di tequila e mescal.

Trastevere Rome @anamericaninrome Trastevere-ma-che-siete

Se la birra artigianale è più nel vostro stile, Ma Che Siete Venuti a Fà (Via Benedetta 25) ha una delle migliori selezioni di birre in città. Il piccolo pub si trova proprio dietro Piazza Trilussa e attrae gli appassionati di birra con la sua selezione di birre artigianali italiane che sono solitamente difficili da trovare.

Dopo aver gustato alcune pinte, andate ad uno spettacolo al Live Alcazar (Via Cardinale Merry del Val, 14) che precedentemente era un cinema vecchio stile che è poi stato trasformato in un locale di musica che ospita regolarmente gruppi jazz, DJ e occasionalmente la proiezione di film a metà settimana. I passatempi del passato del cinema Alcazar includono popcorn gratuiti dal cocktail bar e le originali sedie in velluto rosso del teatro.

Terminate la serata da Cioccolata e Vino in Vicolo de ‘Cinque. Il piccolo bar offre solo un tipo di bevanda: liquore dolce in un bicchiere di cioccolato commestibile ricoperto di panna montata. Saluti!

Trastevere Rome @anamericaninrome Trastevere-general-3

📝 Consigli Su Cosa Vedere A Trastevere

Anche se Trastevere si trova dall’altra parte del fiume rispetto alla maggior parte dei principali monumenti di Roma, è comunque a pochi passi dal centro storico. Potete anche salire sul Tram 8 per € 1,50 per raggiungere velocemente Piazza Venezia, che è il cuore della città.

Durante l’estate, prendete le scale sul lato del ponte di Ponte Sisto in direzione del fiume per sperimentare i bar, i ristoranti e i negozi lungo il fiume in luglio e agosto. Oppure, ri-visitate Piazza San Cosimato dove i film gratuiti sono proiettati all’aperto dopo il tramonto.

Sentitevi liberi di fermarvi a guardare gli artisti di strada in Piazza Santa Maria in Trastevere perché alcuni possono essere davvero davvero bravi! Sappiate solo che le folle attirano anche i borseggiatori, quindi tenete d’occhio le vostre cose.

trastevere roma

 

🌟 Scopri gli ostelli di Roma

 

❓ Siete mai stati a  Trastevere? Qual è stata la vostra parte preferita? Lasciateci i vostri suggerimenti nei commenti qui sotto 👇

 

❤ Volete di più?:

 

 

Lascia un commento

Get the App. QRGet the App.
Get the App. QR  Get the App.
Scorri verso l'alto