I Colori Dell’Autunno: 6 Luoghi Da Visitare Dopo L’Estate

L’autunno è una stagione molto temuta: è il momento in cui le giacche e le scarpe pesanti sostituiscono il costume da bagno e i sandali. Le giornate si accorciano e ognuno ritorna gradualmente verso la propria routine, o perlomeno verso le responsabilità che l’estate ci fa dimenticare facilmente. L’autunno è però anche sinonimo di cambiamenti, di nuovi progetti e di rinascite. Quindi perché non celebrare il solstizio con un bel viaggio alla scoperta dei più bei paesaggi autunnali in giro per il mondo?

La stagione autunnale presenta in natura una moltitudine di colori caldi e di giochi di luce che solo le pozzanghere di ottobre possono regalare. Viaggiare in autunno è meraviglioso perché ce n’è per tutti i gusti, per gli amanti della natura come per quelli che non resistono al fascino urbano. Quindi ecco 6 consigli per posticipare il letargo e cominciare al meglio il ritorno a un clima più fresco. Ecco la mia lista dei paesaggi autunnali più belli che io abbia mai visto:

Paesaggi Autunnali del Colorado, Stati Uniti

paesaggi autunnali - Colorado

📸: @jamie_fenn

Viene descritto come uno degli stati più belli degli USA, e ciò è ancora più vero se lo si visita in periodi autunnali. I moltissimi parchi nazionali ti conquisteranno: potrai camminare in mezzo a paesaggi in costante cambiamento, in cui il rosso delle pareti da arrampicata riflettono quello delle foglie di centinaia di tipi di alberi diversi, e sollevando lo sguardo potrai ammirare i picchi delle montagne più alte, già coperti dalle prime nevi. Un posto incantevole, dove poter staccare la spina e immergersi completamente nella natura. Il momento migliore per poter ammirare il giallo intenso delle foglie è tra la seconda metà di settembre e la prima metà di ottobre. Qui, i paesaggi autunnali ti toglieranno il fiato!

Ostelli Stati Uniti d’America

Paesaggi Autunnali della British Columbia, Canada

paesaggi autunnali - Canada

📸: @Ju_On

Impossibile non citare il Canada quando si parla di paesaggi autunnali: l’offerta di parchi è davvero immensa. Per la stagione che va da metà settembre a metà ottobre, è consigliabile soffermarsi sulla provincia del British Columbia, una delle parti più pittoresche del Canada, in cui potrai restare ammaliato dai mille toni caldi che sottolineano l’arrivo della stagione più fredda. Inoltre, gli amanti della fotografia potranno prendere ispirazione dall’intensità delle sfumature arancioni e vermiglie delle foglie d’acero. Tira fuori la reflex e prenota il volo!

Ostelli Canada

Paesaggi Autunnali della Baviera, Germania

paesaggi autunnali - Baviera

📸: @lavievagabonde

Per chi ha qualche soldo in meno e può partire un poco più tardi, la foresta bavarese a fine ottobre potrebbe essere un ottimo compromesso. È sicuramente una delle foreste più belle del vecchio continente, che ti catapulterà in un mondo da favola: potrai camminare su un tappeto di foglie gialle, arancio e rosse, respirare a pieni polmoni l’aria frizzantina e satura di O2, e capire finalmente da dove i fratelli Grimm abbiano preso ispirazione per i loro racconti.

Ostelli Germania

Paesaggi Autunnali di Bordeaux, Francia

paesaggi autunnali - Bordeaux

📸: Timothy Eberly

I paesaggi autunnali hanno ispirato molti scrittori e poeti romantici, quindi un salto in Francia in questi mesi può essere assai piacevole. È possibile mantenere un tema romantico, evitando però il cliché della capitale: Bordeaux presenta tutta l’eleganza di Parigi, con l’aggiunta che, a un’ora di distanza, puoi ammirare i filari di vigneti dai colori aranciati e degustare i cabernet-sauvignon più deliziosi. Se non temi la pioggia, potrai anche fare lunghe passeggiate ai bordi della Garonna o sulla lunghissima rue Sainte Catherine, una delle vie pedonali più estese d’Europa, la cui pavimentazione in marmo diventa un affascinante specchio riflettente durante le giornate uggiose. Attenzione però a non scivolare!

Ostelli Francia

Paesaggi Autunnali di New York, Stati Uniti

paesaggi autunnali - New York

📸: Fred Russo

Non che ti serva una scusa per partire per la Grande Mela, ma visitare New York in autunno può essere un’ottima idea sotto vari aspetti: troverai meno turisti che in alta stagione e potrai goderti la magia della natura nel cuore della metropoli. Al Central Park potrai armarti di un Pumpkin Spiced Latte (come le peggiori fashion blogger) e darti al people watching più sfrenato. Sulla High Line, invece, potrai apprezzare i contrasti tra le diverse piante e gli intricati grattacieli moderni che circondano questo grazioso giardino sopraelevato. Protip: una visita durante il tramonto aggiungerà ancora più atmosfera ed esalterà i colori caldi.

Ostelli New York

Paesaggi Autunnali di Porto, Portogallo

paesaggi autunnali - Porto

📸: Erico Marcelino

Porto è perfetta se si vuole scappare dal freddo e rincorrere l’estate, senza però rimanere completamente disorientati e poter apprezzare il cambio di stagione. La latitudine e la vicinanza all’oceano rendono Porto una città con un clima mite, che comunque mantiene temperature abbastanza elevate nei mesi autunnali. L’eleganza e le particolarità architettoniche della città si prestano ad un viaggio a inizio novembre: puoi fare una bella camminata lungo il fiume Duero, oppure un piacevole giro in barca al calar del sole, per poter ammirare tutti i colori sulle facciate delle case. Per godere a pieno dei paesaggi autunnali portoghesi, il punto migliore è sicuramente dal ponte Dom Luís I, che è raggiungibile dopo una salita intensa (un paio di scarpe comode sono un must), ma che regala una vista mozzafiato su questo gioiellino collinare.

Ostelli Porto

Non è mai troppo presto per pensare a dove andare quando l’estate inizia a togliere il disturbo. Per tirarsi su di morale, viaggiare è senza dubbio la soluzione: potrai ritrovare la serenità passeggiando in una foresta su una distesa di foglie, oppure guardando la gente passare dietro il vetro appannato di un caffè. In ogni caso, l’autunno può regalare emozioni uniche e devi assolutamente approfittarne!

✨ L’autrice ✨

Chiara è un’amante delle avventure low-cost, dei podcast e delle capre. Segui le sue avventure su Instagram @chiarutzie.

Volete di più?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Get the App. QRGet the App.
Get the App. QR  Get the App.
Scroll to Top