Ostelli a Torino
5 Ostelli e altre proprietà in Torino, ItaliaTorino - Informazioni
Torino è una città completa di tutto quello che si pò desiderare, che sia cultura, divertimento o cibo.
Gli ostelli a Torino sono super instagrammabili e molto centrali. Potrete scegliere fra camere private o dormitori comuni dove incontrare molti viaggiatori come voi. Lo staff degli ostelli a Torino è disponibile e pronto ad indicarvi i locali ed i posti migliori da visitare. Approfittate di aree comuni, giardini privati, giochi da tavolo e colazioni gratis. Fate una partita a ping pong, suonate la chitarra, rilassatevi con il WiFi gratuito e conoscete persone da tutto il mondo! Molti degli ostelli a Torino hanno a cuore l’ambiente e fanno del loro meglio per essere eco-sostenibili: troverete più di un ostello a Torino centro con la certificazione EcoLabel, quindi aspettatevi colazioni biologiche, shampoo e bagnoschiuma biodegradabili e minimo uso di plastica!
Torino è una città ricca di musei interessanti, fra cui il famosissimo Museo Egizio ed il Museo del Cinema, che si trova nella Mole Antonelliana ed è il perfetto incontro fra la nuova e la vecchia Torino. Da non perdere è anche l’ascensore panoramico della Mole da cui ammirare tutta la città.
Torino è anche una meta meravigliosa per lo shopping, con boutique e negozi alternativi che riempiono il centro, partendo da Piazza Castello. Oppure, rilassatevi a Parco Valentino, magari avvistando qualche scoiattolo!
Per la sera, sposatevi verso il Quadrilatero Romano e San Salvario, dove troverete moltissimi locali che vanno dalla musica elettronica in ex-fabbriche ristrutturate, allo swing anni 60, al tango. Inoltre, non potete non fare un’apericena, il pasto che sta caratterizzando la capitale sabbauda sempre più e che potrete sperimentare anche a bordo di tram storici o di battelli che navigano il Po. Date anche un’occhiata alla nostra guida sui migliori posti dove mangiare a Torino, di certo non resterete a bocca asciutta!
Il centro di Torino può essere scoperto a piedi o affittando una biciletta. Altrimenti, autobus e tram percorrono tutta la città, con i biglietti che possono essere acquistati in tutte le edicole e tabaccherie. Torino ha anche una linea della metro che collega il centro verso il sud e l’ovest della città. Questa è stata la prima metropolitana automatica d’Italia.