Ostelli a Torino

5 Ostelli e altre proprietà in Torino, Italia
Ordinati dal nostro algoritmo organico e senza commissioni.
Combo Torino
9.4Superbo(1369)
Ostello- 0.51km dal centro citta
Combo ha stanze private e condivise. Quasi tutte le camere sono dotate di bagno privato e su ogni piano ci sono bagni in comune completamente attrezzati con docce a vapore. La reception è aperta 24 ore al giorno. Al piano terra è possibile trovare una caffetteria...
camere private da
€30.00
camerate a partire da
€20.00
Tomato Urban Retreat
9.4Superbo(1576)
Ostello- 1.54km dal centro citta
Un posto davvero grazioso dove stare a Torino
camere private da
€39.96
camerate a partire da
€32.40
Attic Hostel Torino
9.4Superbo(991)
Ostello- 1km dal centro citta
Attic Hostel Torino is located in a sunny, recently refurbished loft, and offers 25 beds across a wide variety of rooms (single, double, dorm, en suite) suitable not just for younger travellers and students, but also for families and more senior globe-trotters....
camere private da
€33.98
camerate a partire da
€29.95
Bamboo Eco Hostel
8.3Favoloso(795)
Ostello- 1.8km dal centro citta
Offriamo uno spazio accogliente e amichevole, dove tutti sono i benvenuti! Abbiamo caffè e tè gratis tutto il giorno. Lavoriamo per preservare l'ambiente cercando di ridurre l'impatto ecologico della nostra attività e stiamo ancora lavorando per ridurlo ai...
camere private da
€28.25
camerate a partire da
€32.00
Ostello Torino
6.6Buono (61)
Ostello- 5.12km dal centro citta
Ostello Torino - Facilmente raggiungibile a 400 metri dalla Stazione Lingotto.
camere private da
€30.00
camerate a partire da
€25.00

Torino - Informazioni

8.0Fabulous(196 Reviews)
Attività
8.2
Ristoranti nelle vicinanze
8.2
Shopping
7.9
Rilassarsi
7.7
Trasporto
8.0
Cosa visitare
8.5
Luoghi di interesse culturale
8.9
Festa / Vita notturna
7.4
Qualita' Prezzo
7.7

Torino - Informazioni

Torino è una città completa di tutto quello che si pò desiderare, che sia cultura, divertimento o cibo.

Gli ostelli a Torino sono super instagrammabili e molto centrali. Potrete scegliere fra camere private o dormitori comuni dove incontrare molti viaggiatori come voi. Lo staff degli ostelli a Torino è disponibile e pronto ad indicarvi i locali ed i posti migliori da visitare. Approfittate di aree comuni, giardini privati, giochi da tavolo e colazioni gratis. Fate una partita a ping pong, suonate la chitarra, rilassatevi con il WiFi gratuito e conoscete persone da tutto il mondo! Molti degli ostelli a Torino hanno a cuore l’ambiente e fanno del loro meglio per essere eco-sostenibili: troverete più di un ostello a Torino centro con la certificazione EcoLabel, quindi aspettatevi colazioni biologiche,
shampoo e bagnoschiuma biodegradabili e minimo uso di plastica!

Torino è una città ricca di musei interessanti, fra cui il famosissimo Museo Egizio ed il Museo del Cinema, che si trova nella Mole Antonelliana ed è il perfetto incontro fra la nuova e la vecchia Torino. Da non perdere è anche l’ascensore panoramico della Mole da cui ammirare tutta la città.

Torino è anche una meta meravigliosa per lo shopping, con boutique e negozi alternativi che riempiono il centro, partendo da Piazza Castello. Oppure, rilassatevi a Parco Valentino, magari avvistando qualche scoiattolo!

Per la sera, sposatevi verso il Quadrilatero Romano e San Salvario, dove troverete moltissimi locali che vanno dalla musica elettronica in ex-fabbriche ristrutturate, allo swing anni 60, al tango. Inoltre, non potete non fare un’apericena, il pasto che sta caratterizzando la capitale sabbauda sempre più e che potrete sperimentare anche a bordo di tram storici o di battelli che navigano il Po. Date anche un’occhiata alla nostra guida sui migliori posti dove mangiare a Torino, di certo non resterete a bocca asciutta!

Il centro di Torino può essere scoperto a piedi o affittando una biciletta. Altrimenti, autobus e tram percorrono tutta la città, con i biglietti che possono essere acquistati in tutte le edicole e tabaccherie. Torino ha anche una linea della metro che collega il centro verso il sud e l’ovest della città. Questa è stata la prima metropolitana automatica d’Italia.

FAQ