Balla Di Notte e Vivi Firenze di Giorno

Language Specific Image

“Quant’è bella giovinezza, Che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: di doman non v’è certezza” Lorenzo de Medici.
Firenze può sembrare una città di sola storia, arte e cultura a chi non la conosce bene. Noi non negheremo di certo le bellezze di questa città. Ve ne sono così tante che la città si è meritata gli appellativi di “Atene del Medioevo” e “Capitale del Rinascimento”. Chiunque abbia visitato Firenze almeno una volta nella vita è rimasto meravigliato dalla bellezza dell’architettura, dalla ricchezza dei musei e dalla magnificenza dei suoi palazzi. Come non farlo?
Quello che molti non sospettano nemmeno, tuttavia, è che la città di Lorenzo de Medici è anche uno dei luoghi più all’avanguardia dell’intero “Bel Paese”. Se l’arte la fa da padrona, oggi Firenze si è rinnovata grazie alla Street art che definire pazzesca è riduttivo. Se la musica da sempre pulsa nelle vene di Firenze, oggi la città ospita alcuni degli eventi di musica elettronica più famosi d’Europa con DJ internazionali e bassi che invaderanno la vostra anima e vi faranno ballare tutta la notte. L’arte culinaria rimane alle origini con piatti tradizionali che vengono reinventati in locali chic e lowcost e streetfood da non far invidia nemmeno ai migliori piatti di Gordon Ramsey!
Firenze è tutto questo e molto di più. E per scoprire la vera anima della città non vi resta che partire insieme a noi!

  • Visitare la città di giorno, viverla di notte

1a
Foto di Lola
Iniziamo da ciò che rende questa città famosa nel mondo. Per scoprire le meraviglie di Firenze vi consigliamo di partecipare ad uno dei tour gratuiti della città. Tra i tanti disponibili, ve ne sono almeno due a cui vale la pensa partecipare: in inglese, gratuiti e che non richiedono prenotazione. Il primo, il “Renaissance tour”, parte alle ore 11 da Santa Maria Novella e dura circa due ore: con una camminata nel centro storico di Firenze passerete davanti al Duomo, in Piazza della Signoria e si concluderà davanti alla chiesa di Santa Croce.
Il secondo, il “Medici tour”, parte sempre da Santa Maria Novella alle ore 17 e vi farà scoprire Palazzo Medici-Riccardi, Palazzo Vecchio, Ponte Vecchio e Palazzo Pitti. Basta presentarsi, facile no?
1b
Foto di Frontiertraveller93
Vi sono anche altri due modi per ammirare la maestosità del Duomo e della cupola del Brunelleschi: quello più turistico è certamente recarsi a Piazzale Michelangelo da cui potrete godere una bellissima vista su tutta la città (ma approfittatene anche per visitare il “Giardino delle rose”… i vostri followers su Instagram verranno a bussarvi alla porta per ringraziarvi di persona!); noi, tuttavia, vi consigliamo di andarci di notte quando la vista è veramente da “WOW”! Scendendo, approfittatene per una passeggiata sul Lungarno fino ad arrivare a Ponte Vecchio e la Chiesa del Cestello.
L’altro, che non tutti conoscono, è quello di recarsi alla Biblioteca delle Oblate dove per pochi centesimi potrete sorseggiare un buon caffè sotto un portico storico con vista Duomo di Firenze!

  • Come cominciano la serata gli abitanti di Firenze?

2a
Foto di Lola
Chi vive a Firenze lo sa: le serate iniziano all’Oltrarno (ovvero la metà meno conosciuta della città). In particolare andate a Piazza Santo Spirito per un drink, un aperitivo o la cena vera e propria. Questa zona è ricca di botteghe, bancarelle e il mercatino più famoso della città: il mercato di San Lorenzo, che si estende da via dell’Ariento fino a Piazza San Lorenzo, da cui prendere il nome. Qui è possibile trovare di tutto, da vestiti, a souvenir, a ottime cose da mangiare.
Quindi, se avete tempo, fateci anche un salto anche di giorno! Approfittatene anche per comprare del vino sfuso da “portare a casa”: lowcost e buonissimo, ogni ragazzo di Firenze e ogni studente Erasmus lo sa!
Nel caso in cui vi trovaste nel centro storico vero e proprio di Firenze, Francesca, viaggiatrice instancabile (trovate i racconti dei suoi viaggi su FrontierTraveller93) ci ha consigliato il “Kitsch 2” in Via San Gallo 22 per degli apericena da leccarsi i baffi! Aperto fino a tardi ovviamente….

  • Il Nextech Festival

Oggi Nextech Festival è uno dei più longevi festival di musica elettronica in Italia: una manifestazione che in 10 anni di vita ha fatto ballare giovani provenienti da tutta Italia ed Europa in oltre 30 appuntamenti esclusivi a Firenze!
Il Nextech Festival testimonia il fermento del presente e immagina la visione del futuro, avvicina la suggestione dell’arte millenaria alla immediatezza fisica della musica elettronica, unisce la vibrante scena artistica musicale europea alla storia che si respira in location uniche ed esclusive.
3a
Oggi il Nextech Festival è uno degli eventi più attesi ed esclusivi della vita notturna fiorentina. L’8, il 9 ed il 10 Settembre approfittatene per visitare la città e scoprire il suo volto più nuovo e trasgressivo! I prezzi dei biglietti variano dai 10€ per la prima serata del giovedì alla Sala Vanni ai 32€ del sabato 10 sera alla Fortezza da Basso… perché scegliere una sola serata quando è possibile acquistare un pass per 3 giorni a soli 40€ (invece che 57€)?
https://www.youtube.com/watch?v=YvigUYbFE1A
Visitate il Duomo di giorno e lasciatevi andare alla musica di notte!

  • La mattina dopo… è sempre la migliore!

4a
Foto del PLUS di Lola
Tornati dalla prima serata del Nextech Festival avrete probabilmente voglia di rilassarvi e riprendervi da tutto quel ballare della serata precedente. Se avete scelto il PLUS di Firenze salite sulla bellissima terrazza panoramica con vista Duomo per sorseggiare un caffè al sole o andate in una delle due piscine per rinfrescarvi prima di uscire di nuovo.
4b
Foto del PLUS di Lola
Se siete amanti del verde, andate al Giardino di Boboli: il verde di questo parco è un vero e proprio tocca sana per la vostra stanchezza e quel bicchiere in più che avete bevuto. Passeggiate per gli infiniti giardini di questo meraviglioso parco alle spalle di Palazzo Pitti e godetevi il momento. La sentite già la calma di questo luogo incantato calare sulla vostra palpebre?
Per scoprire una Firenze più giovane e all’avanguardia, aggiratevi per la città e scoprite tutti i lavori di Blub e la sua#Lartesanuotare dove trasforma poeti, musicisti, personaggi famosi e opere d’arte in… opere subacquee! Così estivo!
Altri lavori di cui siamo innamorati sono quelli della “collezione” Exit/Enter che numerosissimi decorano le strade di Firenze. Chi di voi non vorrebbe volare via con quel palloncino rosso?
In ultimo non possiamo non citare i capolavori urbani di Clet Abraham che trasforma i segnali stradali in vere opere d’arte con il segnale dello stop che viene portato via da un omino, od un “prova a prendermi” sul segnare “Exit” o, ancora, un “Cristo” crocifisso.
A Firenze l’arte non ha mai smesso di essere protagonista!

  • Mangiare a Firenze Spendendo Poco

5a
Foto di Lola
Non lo sappiamo con certezza, ma non ci stupiremmo di certo se ci fossero più turisti che “fiorentini” nel centro città in alcuni periodi dell’anno. Questo è sinonimo di trappole per turisti ai viaggiatori più esperti. Come in ostello, qui ad Hostelworld, ci aiutiamo con i consigli e suggerimenti più preziosi per scoprire le gemme nascoste della città. Soprattutto quando si tratta di mangiare!
“Il Cernacchino” in via della Condotta 38, se siete in cerca del vero street food fiorentino lowcost, è il posto da cui iniziare! Fate anche un salto all’Antico Vinaio in Via Dei Neri 74 (è molto frequentato da turisti per la sua posizione centrale e perché…la voce gira!) per un bicchiere di vino toscano e dei panini “veraci”.
Se, invece, voleste stare seduti a due passi dalla stazione di Santa Maria Novella troverete la “trattoria da Giorgio” in via Palazzuolo 100: qui potrete mangiare la cucina tipica toscana a dei prezzi accessibilissimi (primo, secondo e contorno a partire da 15€), purtroppo ha solo 20/30 coperti quindi conviene prenotare!
Abbiamo chiesto ad alcuni dei Travel Blogger che più amiamo la loro esperienza a Firenze! Qual è stata la vostra? Cosa vi ha colpito di più di tutto ciò che non è turistico?
tb
Foto di Frontiertraveller93
“Firenze è bellezza allo stato puro; è l’odore intenso e pungente della ginestra in fiore; è il desiderio di una placida passeggiata lungo le rive dell’Arno; è l’energia vibrante e positiva che ti avvolge e ti culla nelle vie del centro; è la sorpresa di emozionarsi sempre di fronte alle tonalità rosate del marmo all’ora del tramonto” Seguite Francesca di FrontierTraveller93 sul suo profilo Instagram!
PLUS Florence_Hostelworld_Lola Photography_6085
Foto di Lola
“Firenze è circondata da alcuni dei paesaggi italiani più belli. Il mio consiglio è di esplorare anche la vicina regione del Chianti. Come poter rifiutare una giornata a base di vino e formaggio in luoghi così meragligliosi?!” Seguite Lola sui suoi profili Instagram e Facebook!

Get the App. QRGet the App.
Get the App. QR  Get the App.
Scorri verso l'alto